In occasione del 35° anniversario della sua fondazione, la Delegazione del Principato di Monaco organizza il convegno dal titolo “Il Principato di Monaco nel costume e nella moda della tavola e del
Eventi
Mostra "Immaginar di tavole imbandite" (11 - 26 giugno)
Dall'11 al 26 giugno 2016, presso Palazzo Mediceo di Seravezza (LU) sarà allestita la mostra "Immaginar di tavole imbandite" realizzata dalla Delegazione della Versilia S
Inaugurazione Delegazione Brescia - Terre dei Fontanili
Giovedì 9 giugno 2016, alla presenza del Presidente Paolo Petroni, si terrà la cerimonia di inaugurazione della nuova Delegazione di Brescia - Terra dei Fontanili.
Convegno "La cucina delle Comunità Germanofone del Friuli Venezia Giulia"
In occasione dell'Assemblea 2016 del Comitato Unitario delle Isole Linguistiche Storiche Germaniche in Italia, che si terrà nei giorni 4 e 5 giugno a Sauris (UD), la De
Convegno "L'attualità di Federico II di Svevia...anche in cucina"
Il giorno 4 giugno la Delegazione di Gela presenterà un covegno sul tema "L'attualità di Federico II di Svevia...anche in cucina".
Convegno "Orio Vergani, attualità di un sogno"
La Delegazione di Cremona, in collaborazione con l'Associazione Soroptimist e la Camera di Commercio, presenta un convegno su "Orio Vergani, attualità di un sogno".
Cinquantennale della Delegazione e convegno "L'alimentazione e la ristorazione nelle emergenze"
La Delegazione di L'Aquila, in occasione del cinquantennale della fondazione, organizza il convegno "L'alimentazione e la ristorazione nelle emergenze" che si terrà il giorno 21 maggio a L'Aquila.
Trentennale della Delegazione e convegno “ La cucina della terraferma veneziana: ieri, oggi, domani”
In occasione del trentesimo anniversario di fondazione della Delegazione di Venezia Mestre, si terrà un convegno dal titolo “ La cucina della terraferma veneziana: ieri, oggi, domani”.
Incontro "Un viaggio in Italia - cinque città della Italienische Reise"
In occasione del bicentenario della pubblicazione del diario di viaggio in Italia di J.W.
Convegno "Stecchetti, gli avanzi in tavola"
La Delegazione di Ravenna organizza un convegno dal titolo "Stecchetti, gli avanzi in tavola" nell'ambito delle celebrazioni del centenario della scomp
Presentazione del ricettario "La Cucina. Die originale Küche Italiens“
Il giorno 11 maggio 2016 presso la libreria Weltenleser di Francoforte, la Delegazione francofortese dell'Accademia Italiana della Cucina presenterà l'edizione tedesca del ricettario dell'Accademia
Incontro "Il falso in tavola"
Nell'ambito del ciclo di incontri "Sabato al Pertini" promosso dall'I.I.S. "S.Pertini", "L.Montini", "V.
Convegno “La tavola e la gastronomia della nobiltà in Friuli Venezia Giulia”
La Delegazione di Gorizia, in collaborazione con la Fondazione Coronini di Gorizia, organizza il convegno "La tavola e la gastronomia della nobiltà in Friuli Venezia Giulia”
Convegno "La cucina futurista"
La Delegazione di Canicattì il giorno 6 maggio 2016 organizza un convegno sul tema "La cucina futurista".
Venerdì 6 maggio 2016
ore 17:30
Palazzo Stella
Canicattì
Convegno "Dalla Venezia dell'arte all'arte della sua cucina"
In occasione dell'importante mostra sul vedutismo veneziano del '700 e '800, la Delegazione di Brescia, in collaborazione con il Rotary Distretto 2050, presenta un convegno dal titolo "Dall
Manifestazione "Degustazioni di Musica e Dispensa" (9 febbraio - 4 maggio)
La Delegazione di Ancona partecipa all'evento "Degustazioni di Musica e Dispensa" organizzato dalla Fondazione Lanari di Jesi.
Decennale della Delegazione e convegno "Alvise Cornaro e Ruzante sindici del teratuorio pavan"
La Delegazione di Colli Euganei - Basso Padovano, in occasione del decennale della fondazione, organizza un convegno dal titolo "Alvise Cornaro e Ruzante sindici del teratuorio pavan.
Trentennale della Delegazione e convegno "Una buona cucina a servizio della salute e del benessere"
La Delegazione della Ciociaria (Frosinone), in occasione del trentesimo anniversario della sua fondazione, organizza un convegno dal titolo "Una buona cucina a servizio della salute e del b
Convegno "Di terra e di cibo: fra le pagine di Leonardo Sciascia"
La Delegazione di Agrigento organizza per il giorno 16 aprile 2016 un convegno sul tema: di terra e di cibo fra le pagine di Leonardo Sciascia.
Convegno "Pesca, allevamento e cucina del pesce d'acqua dolce in Friuli"
La Delegazione di Udine, in collaborazione con la Delegazione di Pordenone, organizza un convegno dal titolo "Pesca, allevamento e cucina del pesce d'acqua dolce in Friuli" che si
Corso di educazione alimentare " Curarsi mangiando" (11 aprile - 5 maggio)
La Delegazione di Trapani dell'Accademia Italiana della Cucina, in collaborazione con la Delegazione di Alcamo, organizza un corso di educazione alimentare rivolto a docenti che si terrà presso l'I
Cinquantennale della Delegazione e convegno "La ristorazione e l'alimentazione nelle emergenze"
Il giorno 9 aprile, in occasione del cinquantesimo anniversario di fondazione della Delegazione di L'Aquila, si terrà un convegno dal titolo "La ristorazione e l'alimentazione nelle emergen
Sessantennale della Delegazione e convegno “Un gusto ripieno di storia e ripieno di salute - La pasta ripiena in Emilia Romagna”
In occasione del sessantesimo anniversario della Delegazione di Bologna si terrà il convegno “Un gusto ripieno di storia e ripieno di salute - La pasta ripiena in Emilia Romagna”.
Convegno "I giovani e le tradizioni della cucina italiana", III edizione
Continua la collaborazione della Delegazione di Arezzo con l'Associazione "Mangia e Gioca" nell'ambito del progetto "I GIOVANI E LE TRADIZIONI DELLA CUCINA ITALIANA".
Incontro di cultura gastronomica "La cucina del riso"
Il Centro Studi Territoriale del Molise, in occasione del mese della cultura, ha organizzato con le tre Delegazioni molisane e gli Istituti Alberghieri del territorio, un incontro di cultura gastro
Conviviale della cultura e conferenza "Come bere il vino nel sistema dei cibi: confronti tra passato e presente"
La Delegazione di Prato organizza per il 18 marzo una conferenza sul tema "Come bere il vino nel sistema dei cibi: confronti tra passato e presente".
III rassegna cinematografica "Sequenze di gola" (8 -30 marzo)
Anche quest'anno la Delegazione di Bologna partecipa alla manifestazione "Sequenze di gola", una rassegna cinematografica sul rapporto tra cinema e cib
Conferenza "Il mangiare senza carne. L'influenza del monachesimo italiano sul cibo maltese durante la Quaresima"
La Delegazione di Malta dell'Accademia Italiana della Cucina presenta una conferenza sul tema "Il mangiare senza carne.
Inaugurazione Delegazione Sassari Silki
Il giorno 18 febbraio 2016, alla presenza del Presidente Paolo Petroni, si terrà l'inaugurazione della nuova Delegazione di Sassari Silki.
Giovedì 18 febbraio
Incontro di studio su Giuseppe Maffioli (1925-1985)
La Delegazione di Treviso-Alta Marca parteciperà all'incontro di studio sulla figura di Giuseppe Maffioli che si terrà il giorno 6 febbraio 2016.
Inaugurazione Delegazione Parigi Montparnasse
Il giorno 1 febbraio 2016 si terrà l'inaugurazione della nuova Delegazione di Parigi Montparnasse in Francia.
Convegno "Expo: quale sfida?"
La Delegazione della Spezia, in collaborazione con la Delegazione della Spezia del FAI Fondo Ambiente Italiano, ha organizzato per sabato 23 gennaio un convegno dal titolo "EXPO: QUALE SFIDA?".
Rassegna enogastronomica "D'Inverno a Tavola" (12 gennaio - 18 marzo)
La Delegazione di Belluno-Feltre-Cadore partecipa alla 26esima edizione della rassegna enogastronomica "D'Inverno a Tavola" organizzata dall'ASCOM di Belluno, protagoniste le
Consegna IV Premio Mattia Trivelli
La Delegazione di Pordenone partecipa ad una interessante iniziativa volta alla conoscenza della pitina, prodotto tipico del territorio friulano.
Trentennale della Delegazione e convegno " Rapporti fra alimentazione e salute dal punto di vista medico-scientifico, degli Chef e dei consumatori"
La Delegazione di Londra è giunta al trentesimo anno di attività.
Mostra "Pane Nostro - Nutrimento e simbolo di umanità" con il contributo dell'Accademia Italiana della Cucina - Delegazione di Parma
Dal 5 settembre al 29 novembre, nella Galleria Nazionale presso il Palazzo della Pilotta di Parma sarà allestita la mostra “Pane nostro.
Decennale della Delegazione e incontro "Marketing e Cucina: tra comunicazione e informazione"
La Delegazione di Firenze Pitti, in occasione del decennale della propria fondazione, organizza un incontro sul tema "Marketing e Cucina: tra comunicazione e informazione" che si t
Incontro "Un uovo per tutte le stagioni"
La Delegazione di Imola organizza per il giorno 20 novembre un incontro dal titolo "Un uovo per tutte le stagioni". Intervengono il prof.
Convegno "Il tartufo sacro ed inviolabile"
La Delegazione di Isernia ha programmato per il mese di novembre un convegno dal titolo "Il tartufo sacro ed inviolabile" con l'obiet
Incontro su "L'Olio Italiano"
La Delegazione di Sacramento organizza un incontro sull'olio di oliva italiano con degustazioni a seguire.
Conferenza "Etica ed estetica del cuoco. Cucina tradizionale e cucina d'autore"
L'Accademia Italiana della Cucina è lieta di segnalare un evento organizzato il giorno 24 ottobre 2015 dalla Biblioteca Nazionale Braidense in occasione della rassegna
IV Settimana della Cucina Regionale Italiana a San Paolo
La Delegazione di San Paolo anche quest'anno rappresenta l'Accademia in occasione della "Settimana della Cucina Regionale".
Inaugurazione mostra "Il gusto della musica" e presentazione libro in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Malta
Nell'ambito degli eventi per Expo 2015 organizzati dalla Delegazione di Malta in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura si inserisce la mostra “Il g
Incontro su " La Tradizione a Tavola - 300 ricette della tradizione gastronomica dell'Isola nel nuovo ricettario nazionale dell'Accademia: Origini, evoluzione ed aspetti culturali"
Il Centro Studi Territoriale della Sardegna, in collaborazione con le Delegazioni, organizza un incontro su " La Tradizione a Tavola" - 300 ricette della tradizione gastronomica dell'Isola nel nu
VIII edizione "Premio Delegazione di Pisa" per Istituto Alberghiero I.P.S.S.A.R. "G. Matteotti" di Pisa
La Delegazione di Pisa organizza la ottava edizione del concorso per l'assegnazione del "Premio Accademia Italiana della Cucina - Delegazione di Pisa"
Convegno "Alfredo Beltrame: un innovatore della ristorazione trevigiana"
La Delegazione di Treviso organizza per il giorno 15 ottobre 2015 un convegno dal titolo "Alfredo Beltrame: un innovatore della ristorazione trevigiana".
Cena Ecumenica 2015
La riunione conviviale ecumenica, che vede alla stessa mensa virtuale tutti gli Accademici in Italia e nel mondo, si svolgerà il giorno giovedì 15 ottobre alle or
Convegno "L' oliva ascolana quale elemento qualificante di una gastronomia territoriale nella prospettiva del vasto mercato europeo"
La Delegazione di Ascoli Piceno organizza il convegno "L'oliva ascolana quale elemento qualificante di una gastronomia territoriale nella prospettiva del vasto mercato europeo".
Cinquantennale della Delegazione e convegno "Non solo cibo"
La Delegazione di Perugia è giunta al cinquantesimo anniversario della sua fondazione.
Cinquantennale della Delegazione e convegno "Le mostarde nella cultura del cibo. Una storia gastronomica padana"
Per festeggiare i 50 anni di fondazione la Delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina, in collaborazione con le Delegazioni di Mantova e Voghera e la Camera di Commercio di Cremona