La Delegazione di Chieti dell'Accademia Italiana della Cucina organizza l'evento "La Panarda del Trentennale" per festeggiare i trent'anni della Delegazione.
La Delegazione di Chieti dell'Accademia Italiana della Cucina organizza l'evento "La Panarda del Trentennale" per festeggiare i trent'anni della Delegazione.
In occasione del cinquantesimo anniversario della nascita della Delegazione di Lodi si terrà un convegno dal titolo "Il futuro della cucina (lodigiana e non solo)”.
La Delegazione di Trento, in occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione, organizza un convegno dal titolo "La tradizione gastronomica trentina dal Concilio
La Delegazione di Campobasso promuove un convegno su "I funghi commestibili nella tradizione della cucina molisana" che si terrà il prossimo 22
Il 15 settembre si terrà il convegno "Da ra crodes a ra toura - Dalle rocce alla tavola, storia e tradizione dell'ospitalità a Cortina d'Ampezzo" organizzato dalla Delegazione ampe
La Delegazione di San Marino organizza, in collaborazione con il Coordinamento Territoriale di Emilia, Romagna e Marche, l'evento culturale-conviviale "Regioni di Confine
La Delegazione di Valdichiana – Valdorcia Sud organizza il Premio Franco Marenghi 2018 "Farine naturali: scoperte e ri-scoperte"
Nell’ambito del ciclo di incontri “Panorama di mezzo agosto: Economia, Società, Innovazione”, organizzati dalla Fondazione Courmayer, il Delegato di Ao
La Delegazione di Pinerolo dell'Accademia Italiana della Cucina parteciperà all'iniziativa "Gusto in Quota Estate 2018" promossa da Turismo Torino e Provincia in
Il Coordinamento Territoriale del Veneto organizza il convegno: "La Grande Guerra è finita: influenza sulla società e la gastronomia del Veneto".
In occasione del 50° anniversario della fondazione, la Delegazione di Caltanissetta organizza un convegno dal titolo "Palazzo Moncada: le antiche tavole tra la quotidianità e la eccezionalità”.
In occasione del 50° anniversario della fondazione, la Delegazione di Maremma Grosseto organizza un convegno dal titolo "L'evoluzione delle eccellenze agroalimentari della Maremma nei cinquant'anni
Le Delegazioni di Rovigo-Adria-Chioggia, Legnago-Basso Veronese e Polesine Ovest; Colli Euganei e Basso Padovano organizzano un convegno dal titolo  "POLENTA; Storia Cultura e Tradizione". 
La Delegazione di Brescia organizza il convegno "Il Novecento e la sua cucina".
Venerdì 16 marzo 2018
ore 18.00
Villa Fenaroli Palace 
Rezzato (Brescia)
La Delegazione della Spezia organizza il convegno " L'antico formaggio di Luni una tradizione da riscoprire" con l'intento di richiamare il "caso" del formaggio lunense dalle grandi forme, citato d
La Delegazione di Toronto celebrerà il cinquantennale.
La Delegazione di Colli Euganei-Basso Padovano organizza il convegno "Livius Aureus - Ateste nell'età di Augusto.
La Delegazione di Ancona, in occasione del Cinquantenario dalla fondazione della Delegazione organizza il convegno "Dove va la Cucina Italiana, tra innovazione e tradizione quale futuro".
La Delegazione di Parigi, con il supporto della Console Generale d’ Italia, dell’ Ambasciatore Italiano per le Organizzazioni Internazionali e di alcuni membri dell’Accademia e gia’ appartenenti a
La Delegazione di Udine organizza il convegno "Il Medioevo in cucina nei castelli friulani".
La Delegazione di Chieti organizza il convegno "La cucina che...cammina: l'avanguardia della tradizione"
mercoledì 15 novembre
Teatro Marrucino
Chieti
La Delegazione di Imola organizza il convegno pubblico "Con i piedi sotto la tavola: il bon ton ieri, oggi e domani".
Per festeggiare il decennale della fondazione, la Delegazione di Bressanone organizza un convegno sul Törggelen che si terrà nei giorni 4 e 5 novembre prossimi nella Sala dell' Abbazia di Novacell
Cena Ecumenica “I formaggi nella cucina della tradizione regionale”
In occasione del terzo Festival della Mostarda, la Delegazione di Cremona organizza il convegno "Mostarda e Mostarde" con relatore Giovanni Ballarini.
Le Delegazioni della Sicilia Occidentale organizzano il 2° Convegno “I grani duri siciliani: storia, antropologia e gastronomia” a Palermo il 6 e 7 Ottobre 2017.
In occasione del 50° anniversario della fondazione, la Delegazione di Ragusa organizza un convegno dal titolo "L’enogastronomia Iblea: le eccellenze e i suoi ambasciatori”.
In occasione della manifestazione internazionale "Gusti di Forntiera" coordinata dal Comune di Gorizia. La Delegazione di Gorizia ha organizzato il convegno "Dal latte alla tavola.
La Delegazione della Spezia organizza la Prima giornata di Studi Vezzanesi e il
Primo Concorso "Torta di Riso Dolce di Vezzano Ligure".
In occasione del cinquantacinquesimo anniversario di fondazione della Delegazione di Siracusa e del 2750esimo anno di fondazione della città di Siracusa, la Delegazione di Siracusa organizza un con
Per celebrare il decimo anniversario della sua fondazione, la Delegazione di Treviso -Alta Marca organizza un convegno sulle eccellenze del territorio trevigiano in cucina che si t
In occasione del trentennale della fondazione, la Delegazione di Catanzaro organizza un convegno dal titolo "L'oliva: miseria e nobiltà".
La Delegazione di Vicenza promuove un convegno dal titolo "Il ruolo delle Confraternite e Fraglie enogastronomiche vicentine" con lo scopo di riunire, in un evento aperto al pubblico, le Confratern
Il Centro Studi Territoriale Romagna dell’Accademia Italiana della Cucina ha istituito una borsa di studio riservata agli alunni del terzo e quarto anno del corso di cu
La Dalegazione di Cefalù nel quadro delle iniziative previste dal Coordinamento territoriale della Sicilia Occidentale sui "Grani duri Siciliani", organizza per il giorno 6 maggio, presso la sala d
La Delegazione di Castel San Pietro-Firenzuola in occasione dei 15 anni della fondazione organizza un convegno dal titolo "Le eccellenze alimentari del territorio" che si terrà il
Si terrà nei giorni 21 e 22 aprile prossimi la seconda edizione del Forum dei Delegati dell'Accademia Italiana della Cucina.
La Delegazione di Reggio Emilia ha istituito un premio, a cadenza biennale, dedicato a Gianni Franceschi e rivolto agli studenti dell'istituto alberghiero "N.
La Delegazione di Brescia organizza, in collaborazione con il Rotary Distretto 2050, il convegno "L'Ottocento e la cucina borghese" che si terrà a Vill
La Delegazione di Caltagirone, giunta al venticinquesimo anniversario della sua fondazione, organizza il convegno "Cibo e digiuno nelle tre religioni monoteiste" che si terrà il giorno 25 marzo a C
La Delegazione di Isernia organizza il primo incontro del ciclo Fede Cibo Arte e le religioni monoteiste.
Simposio "Ebraismo ReligioneCiboMusica".
La Delegazione di Pesaro - Urbino dell'Accademia Italiana della Cucina, in collaborazione con il Comune di Apecchio, organizza un convegno dal titolo "Il Salmì del Prete, la riscoperta di una tradi
La Delegazione di Palermo è giunta al sessantesimo anniversario della sua fondazione.
Anche quest'anno la Delegazione di Bologna partecipa alla rassegna cinematografica "Sequenze di gola". La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione e dedicata quest'anno al t
Dal 7 marzo al 2 aprile 2017, presso Casa Manzoni a Milano, sarà allestita la mostra di menu storici e contemporanei dal titolo "I menu raccontano - Storie