La cena degli auguri della Delegazione di Miami si è tenuta presso il ristorante "Ironside Kitchen". Il menu è stato curato dallo chef Pierluigi Angioi che ha dimostrato grande abilità e professionalità. I proprietari Tommaso Morelato e Stefano Cavinato con la supervisione della manager Gianina Roman, hanno allestito l'evento in un salone adiacente al ristorante creando un'tmosfera intima e raffinata.
Delegations News
Delegazione Mugello - riunione conviviale
17 December 2019,
La Delegazione del Mugello, in collaborazione con il Rotary Club Mugello, ha organizzato la riunione conviviale degli auguri sul tema "Sinfonie di gusti" nei locali della Fattoria Il Palagio (Scarperia). Per l'occasione il menu è stato composto con le ricette di alcuni piatti amati dai tre grandi compositori italiani Verdi, Rossini e Puccini. Ogni piatto è stato introdotto da suggestive arie tratte da alcune celebri opere dei grandi Maestri, eseguite dal Quintetto "Camerata de' Bardi" con due voci soliste, in un emozionante alternarsi di musica e cibo. Foto 1. La Delegata Monica Sforzini e la Presidente Rotary Sabrina Landi Malavolti. Foto 2. La Delegata con la Presidente Rotary, la brigata di cucina e il personale di sala del Palagio. Foto 3. La Camerata de' Bardi. Foto 4. Il menu.
Delegazione Verbano-Cusio-Ossola - riunione conviviale
16 December 2019,
La Delegazione del Verbano-Cusio-Ossola ha organizzato la cena degli auguri di Natale presso "La Cascinetta" a Gignese (VB) in un paesaggio quasi fiabesco, ai piedi del Mottarone innevato, per trascorrere una piacevole serata tra Accademici e ospiti (foto 1) nelle accoglienti salette del ristorante. Foto 2. Il Delegato Pier Carlo Lincio consegna il piatto dell'Accademia ai fratelli Malerba, Federico (chef) e Giancarlo (sommelier). Foto 3. La torta realizzata per la Delegazione.
Delegazione Campobasso - consegna Premi "Massimo Alberini" e "Dino Villani"
15 December 2019,
La Delegazione di Campobasso, guidata da Ernesto Di Pietro, in occasione del convegno del 5 ottobre “I matrimoni nella Campobasso dell’800: usi, costumi, sapori e menu” in una gremita sala consiliare del Comune di Campobasso, alla presenza di numerose autorità locali e dei Delegati di Termoli, Isernia e Benevento, nonché del Delegato onorario, del Coordinatore territoriale del Molise e del Direttore del Centro Studi, ha consegnato alla giovane Laura Di Maria, in rappresentanza della ditta “Confetti e ciccolato di Maria" il prestigioso premio Massimo Alberini 2019, per i quaranta anni di attività nella produzione di dolci di grande qualità. In occasione, invece, della consueta riunione conviviale per gli auguri di Natale tenutasi il 15 dicembre al ristorante “Il Potestà” di Campobasso, la Delegazione ha consegnato a Giovanni Serricchio, in rappresentanza della pasticceria ”Quemado” di Trivento(CB), il premio "Dino Villani" per la produzione artigianale dei “c’ppllat”. Foto 1. Delegato e Laura Di Maria. Foto 2. Sala Consiliare gremita. Foto 3. Delegato e Giovanni Serricchio.
Delegazione Cefalù - riunione conviviale
15 December 2019,
Gli Accademici di Cefaù hanno saluto il 2019 e si sono scambiati, alla presenza del Delegato di Agrigento Claudio Barba, gli auguri per il nuovo anno presso il ristorante dell’Hotel Santa Lucia. Il Vice Delegato Antonio Spallina, dopo i saluti, ha delineato le attività che la Delegazione si propone di attivare nel 2020. Foto 1. Il saluto del Delegato Nicola Nocilla. Foto 2. Antonio Spallina durante il suo intervento. Al tavolo, da sinistra Nicola Nocilla, Cristina Farinella, Claudio Barba, Luca Cassata. Foto 3. La Delegazione.
Delegazione Chieti - riunione conviviale
15 December 2019,
La Delegazione di Chieti si è riunita per la consueta conviviale prenatalizia e quest'anno è stato scelto il ristorante "Villa Maiella" di Guardiagrele gestito egregiamente dalla famiglia Tinari, che vanta in sala Pascal Tinari, nominato miglior sommelier d'Italia per il 2019. Un piccolo capolavoro gastronomico, il menu predisposto insieme alla Consulta, che ha contemperato le esigenze della tradizione festiva abruzzese e le ultime novità dell'estro di Angela, Peppino e Arcangelo Tinari. Ospiti della Delegazione sono stati Giovanni Lo Giudice, Legato della Legazione per lo Stato Città del Vaticano e il signor Prefetto Giacomo Barbato.
Delegazione Fermo - riunione conviviale
15 December 2019,
In occasione della riunione conviviale per gli auguri di Natale, la Delegazione ha promosso un concerto di sax aperto al pubblico presso il locale Conservatorio (foto 1) per poi riunirsi a tavola presso il ristorante dell'Hotel Astoria. L'evento è stato patrocinato dal Comune di Fermo e dal Conservatorio G.B. Pergolesi. Alla cena, impeccabilmente organizzata dalle Simposiarche Michela Ciciretti e Mara Palmieri, hanno partecipato il Sindaco di Fermo avv. Paolo Calcinaro e numerosi ospiti. Un intervento del prof. Tommaso Lucchetti ha edotto i convenuti sulle tradizioni del Natale nelle Marche. A suggello del clima di festa l'ingresso di due nuovi Accademici Giuseppe Corvari (foto 2) e Francesco Ercoli (foto 3). Agli Accademici è stata donata la riedizione de "Il cuoco delle Marche"del 1864 (foto 4) dalla quale il menu della serata aveva tratto ispirazione.
Delegazione Imola - riunione conviviale
15 December 2019,
I locali del ristorante "San Domenico" finemente addobbati hanno accolto gli Accademici imolesi per il tradizionale scambio degli auguri natalizi. I piatti presentati da Valentino Mercattilii e da Massimiliano Mascia hanno pienamente soddisfatto le alte aspettative degli Accademici imolesi con il magnifico suggello finale di un raffinato dolce frutto (foto 4). Foto 1. Il Delegato Antonio Gaddoni illustra il menu. Foto 2. La sala del camino. Foto 3. Plauso finale alla brigata di cucina e sala col Vice Presidente Severino Sani e il Delegato Gaddoni.
Delegazione Novara - riunione conviviale
15 December 2019,
Pranzo di Natale della Delegazione di Novara al ristorante Arianna di Cavaglietto, ispirato ai menu degli anni ’60, anno di nascita della Delegazione. Grande partecipazione di Accademici, legati da sincera amicizia. Presente la Direttrice del Centro Studi Territoriale Piemonte Elisabetta Cocito omaggiata con un panettone artistico di buon augurio. Lo chef Pier Giuseppe Viazzi con il Delegato Piero Spaini. 2. Elisabetta Cocito riceve il panettone artistico degli auguri. 3.Il menu anni ’60, in francese come allora. 4. La pera “ Belle Helene “.
Delegazione Penisola Sorrentina - riunione conviviale
15 December 2019,
La Delegazione della Penisola Sorrentina ha organizzato il pranzo conviviale degli auguri di Natale presso il ristorante "Lorelei" dell'omonimo hotel a Sorrento. In foto 1. Il Delegato Giuseppe De Simone con il Simposiarca (Segretario della Delegazione) Raffaele Gargiulo presenta agli Accademici l'avv. Angelo Apuzzo, titolare dell'Hotel Lorelei, il giovane chef Ciro Sicignano e il maître Sascha Fausto. Foto 2. Spaghetto di Gragnano al ragù di cernia bianca, frutti di mare, datterino e salicornia. Foto 3. Baccalà in variazione, insalatina di rinforzo e gel di papaccelle. Foto 4. Mousse al cioccolato fondente, crema alla nocciola e gelato al ginseng.
Delegazione Potenza - consegna Premi "Dino Villani" e "Giovanni Nuvoletti" e riunione conviviale
15 December 2019,
In occasione della consueta cena per lo scambio degli auguri di Natale tenuta presso la a vineria Sottapera a Potenza, è avvenuta la consegna dei premi nazionali assegnati su proposta della Delegazione locale guidata da Anna Paola Vergari. Il premio "Dino Villani" è andato a Vittoria Scote, titolare dell'azienda “Per Boschi e Contrade” che ha ricevuto il premio soprattutto per la famosa Fasoldò, crema dolce di fagioli rigorosamente di Sarconi coltivati ed essiccati come un tempo (in foto 1, Vittoria Scote con Ettore Bove, Direttore Centro Studi Basilicata). Assegnatario del premio "Giovanni Nuvoletti" è stato Rocco Catalano, “romantico assaggiatore e narratore di vini e storie di cibo di periferia, da sempre appassionato di ricerca e selezione di piccoli produttori di grande qualità”, come egli stesso si definisce (in foto 2 con le Accademiche Michela La Vecchia e Rosanna Santagata). Foto 3. Un momento della serata.
Delegazione Siracusa - riunione conviviale
15 December 2019,
La Delegazione di Siracusa si è riunita per il pranzo degli auguri di Natale presso il Ristorante "Eduardo" dell'Hotel "Parco delle Fontane" a Siracusa. Il Delegato Angelo Tamburini ha invitato la Direttrice del Centro Studi Sicilia Orientale Cettina Voza Pipitone a presentare il volume della Biblioteca di Cultura Gastronomica "
Delegazione Tel Aviv - riunione conviviale
15 December 2019,
La Delegazione di Tel Aviv si è ritrovata per la riunione conviviale degli auguri (Hannukah, Natale e Anno Nuovo) nell'ambiente raffinato del "Radian house " a Tel Aviv. Lo chef Massimiliano di Matteo ha realizzato una cena con pasta fresca, ripiena e gnocchi di notevole successo. Foto 1. La Delegata Cinzia Klein (a sinistra) con i tre chef italiani Massimiliano di Matteo, Emanuela Panke e Michele Bozzetto, unici chef italiani presenti in Israele. Foto 2. La Delegata Cinzia Klein e l'Accademica Aliza Radian, Simposiarche della serata. Foto 3. Accademici e ospiti. Foto 4. Chitarrina con pomodorini, capperi, olive nere, acciughe e peperoncino.
Delegazione di Budapest - riunione conviviale
14 December 2019,
Anche quest'anno la Delegazione di Budapest ha organizzato il “Gala degli Auguri” presso il prestigioso Grand Hotel Royal Corinthia. Oltre alla presenza di numerosi Accademici e ospiti, hanno partecipato S.E. Massimo Rustico Ambasciatore d’Italia accompagnato dalla consorte Monica che ha rimarcato l’importanza della presenza dell’Accademia nel contesto ungherese, S.E. Pacsay Orsolya Segretario di Stato agli Esteri del governo ungherese, S.E. Blume Michael Nunzio apostolico, S.E. Samia Ilhem Ammar Ambasciatore di Tunisia (Accademica onoraria), nonché l'Accademico onorario S.E. Alberto Bottari de Castello Nunzio apostolico che ha impartito la sua apostolica benedizione. Durante la serata sono stati ufficialmente introdotti due nuovi Accademici: Eva Maria Gemné Merenyi e Omar Balducci (foto 1). Il menu di pesce e di carne (foto 4), molto raffinato, l’eccellenza nella preparazione e presentazione dei piatti, i vini abbinati e l’efficiente servizio sono stati un degno coronamento all'ottima riuscita della serata, conclusasi in un clima di grande allegria e amicizia. Foto 2. il Delegato Alberto Tibaldi. Foto 3. Accademici e ospiti.
Delegazione di Ragusa - riunione conviviale
14 December 2019,
La riunione conviviale degli auguri della Delegazione di Ragusa si è tenuta al ristorante Bistrot Tasca. In foto 1, il Delegato Vittorio Sartorio consegna il piatto accademico a Maurizio Tasca. Foto 2. Accademici e ospiti.
Delegazione Terni - riunione conviviale
14 December 2019,
La Delegazione di Terni si è riunita per la cena degli Auguri presso il ristorante Piermarini a Ferentillo (TR), in una bella villa immersa nel verde della Valnerina. Durante la serata sono stati celebrati i trentacinque anni di appartenenza all’Accademia di Claudio Borzacchini, con la consegna del diploma e del distintivo da parte del Delegato Luca Cipiccia e del Delegato onorario e Coordinatore Territoriale Umbria Guido Schiaroli. I Simposiarchi, Guido Schiaroli e Mario Guerra, hanno scelto un menu ispirato alla cucina del territorio. Il ristorante Piermarini, già insignito del Diploma di Buona Cucina nel 2013, si conferma un riferimento nella ristorazione e gastronomia del territorio. Serata molto partecipata e ben riuscita, conclusa secondo tradizione con un brindisi di Buon Natale e di un felice e sereno Anno Nuovo agli Accademici e ai numerosi famigliari presenti. Foto 1. Da destra, il Delegato onorario e CT Umbria Guido Schiaroli, Claudio Borzacchini, il Delegato Luca Cipiccia. Foto 2. Il Delegato Cipiccia e Borzacchini. Foto 3. I Simposiarchi della serata Guido Schiaroli e Mario Guerra (a destra), il Delegato Luca Cipiccia e lo chef Primo Piermarini. Foto 4. Cestino croccante, ricotta mantecata e mandorle tostate.
Delegazione Agrigento - riunione conviviale
13 December 2019,
La Delegazione di Agrigento si è ritrovata per la riunione conviviale degli auguri al ristorante "Kalos" di Agrigento. Foto 1 e 2. Accademici e gentili ospiti intervenuti. Foto 3. Nella tradizione di Santa Lucia arancina rivisitata con triglia e finocchietto selvatico. Foto 4. Insalata di mare scomposta.
Delegazione Cortina d'Ampezzo - riunione conviviale
12 December 2019,
La Delegazione di Cortina d’Ampezzo si è riunita per gli auguri di Natale presso il Dolomiti Lodge Alverà: tema della serata “C’era una volta… la tavola delle fiabe – la metafora del cibo nelle fiabe”, presentato in una interessante relazione dalla professoressa Piera Giacconi. L’atmosfera natalizia è la più adatta per tornare bambini anche solo per un momento rivivendo, grazie alle fiabe della nostra infanzia reinterpretate attraverso i piatti in tavola, l’emozione e la magia di questa festa: un’occasione particolare per scambiarsi gli auguri in serenità ed allegria. Foto 1. La Delegata Monica De Mattia e il Sindaco di Cortina Giampiero Ghedina tra la Simposiarca Marzia Del Favero e il Vice Delegato di Trieste Enrico Pobega. Foto 2. La Simposiarca Lilia Giacconi, il Sindaco Giampiero Ghedina e la Delegata Monica De Mattia. Foto 3. Il menu a tema. Foto 4. La casetta in marzapane di Hansel e Gretel.
Delegazione Messina - riunione conviviale
12 December 2019,
La Delegazione di Messina si è incontrata a Taormina, presso l’Hotel NH, per lo scambio degli auguri. Il menu proposto dallo chef Natale Giunta è stato quasi unanimemente apprezzato dalla larghissima rappresentanza di Accademici onorata dalla presenza del Coordinatore territoriale e Consultore Nazionale Ugo Serra, dal Delegato di Catania Gianclaudio Tribulato e dall’Accademico di Caltagirone Francesco Salvatore Rapisarda. Foto 1. Il Delegato Francesco Trimarchi con Ugo Serra e il Simposiarca Totò Ragusa. Foto 2. Il Delegato e il Simposiarca con, da sinistra, il maître Angelo Catena e gli Chef Digiugno e Natale Giunta. Foto 3. Foto degli auguri. Foto 4. La copertina dell’elegante menu.
Delegazione di Empoli - riunione conviviale
11 December 2019,
La Delegazione di Empoli si è riunita per la riunione conviviale degli auguri a "Villa Dianella" in Vinci (FI). Gli Accademici guidati dal Delegato Massimo Vincenzini, insieme ai numerosi e prestigiosi ospiti, hanno apprezzato l’atmosfera della sala resa ancora più suggestiva dall’ allestimento del tavolo imperiale (foto 1). Il Delegato Massimo Vincenzini ha ripercorso i principali eventi accademici dell’anno trascorso con particolare riferimento al trentennale della Delegazione (foto 2). Il Simposiarca della serata Eugenio Tinghi ha intrattenuto i presenti illustrando il menu (foto 3).
Delegazione Pescara - riunione conviviale
11 December 2019,
La Delegazione di Pescara si è riunita al ristorante “Margazzill – Idee dal mare” di Città Sant’Angelo per la riunione conviviale degli Auguri di Natale. In apertura, una interessante e coinvolgente relazione sulle tradizioni culinarie natalizie nel mondo svolta dall’Accademico Louis Godart. La Simposiarca Patrizia Accorsi ha scelto un menu ispirato alle usanze abruzzesi che, per il cenone della Vigilia di Natale, prevedono piatti preparati con il pescato delle marinerie locali e con il tradizionale baccalà, accompagnati da ortaggi e verdure di stagione. Foto 1. Il tavolo del Delegato Giuseppe Fioritoni. Foto 2. Un momento della relazione dell'Accademico Godart. Foto 3. La Simposiarca Patrizia Accorsi illustra il menu. Foto 4. Il Delegato presenta la brigata di cucina.
Delegazione Verona - riunione conviviale
11 December 2019,
Per la riunione conviviale dedicata agli auguri di Natale, il Delegato e Simposiarca Fabrizio Farinati ha convocato l’intera Delegazione presso la Locanda Castelvecchio a Verona. Tutti i presenti hanno accolto con immenso entusiasmo l’Accademico onorario Morello Pecchioli (in foto 1 a destra con il Delegato), giornalista gastronomo, appassionato di cucina, vino e storia, membro del prestigioso Centro Studi "Franco Marenghi" dell'Accademia. Presenti alla celebrazione, il Consultore nazionale Germano Berteotti e il dott. Roberto Fostini. Durante la serata sono state servite le specialità della cucina veronese tra cui il carrello dei bolliti con salsa pearà. Il pandoro di Verona, donato dall’Accademico Michele Bauli, ha accompagnato splendidamente, il brindisi finale.
Delegazione Carpi-Correggio - riunione conviviale
9 December 2019,
La Delegazione di Carpi-Correggio si è ritrovata per la riunione conviviale degli auguri all'Osteria Emilia a Campogalliano (MO). Presenti alla cena, il Delegato di Bologna-San Luca Atos Cavazza, la Delegata di Terre Modenesi Rosalba Caffo Dallari, la Direttrice del Centro Studi Territoriale Emilia Elisabetta Barbolini Ferrari (Accademica di Carpi-Correggio) e numerosi Accademici e ospiti ai quali sono stati consegnati graditi doni natalizi. Foto 1. Il Delegato Pier Paolo Veroni consegna al Consultore Giuseppe Calabria il piatto silver dell'Accademia. Foto 2. Il Segretario Marco Catellani riceve l'orologio dell'Accademia. Foto 3. Consegna del piatto a Benedetta Montanini dell'Osteria Emilia. Foto 4. Tortellini in brodo.
Delegazione Rovigo-Adria-Chioggia - riunione conviviale
8 December 2019,
Si è tenuta presso il ristorante "Ocaro" di Porto Tolle (RO) la riunione conviviale degli auguri della Delegazione di Rovigo-Adria-Chioggia. Grandi protagoniste del pranzo sono state le anguille del Delta del Po nelle preparazioni alla brace e in brodetto con, in più, la scoperta di un piatto antico dei pescatori ora praticamente sconosciuto: il fegato di anguilla preparato in padella con cipolla, rosmarino e sugo di selvaggina. Foto 1. Il Delegato Giorgio Golfetti con la signora Gianna e il figlio Nicola, gestori del ristorante. Foto 2. Accademici a tavola. Foto 3. anguilla in brodetto con polenta. Foto 4. Fegato di anguilla in padella con crostini di polenta fritta.
Delegazione Arcipelago delle Isole Eolie - riunione conviviale
6 December 2019,
La Delegazione dell'Arcipelago delle Isole Eolie si è riunita, per la cena degli auguri, al ristorante “Le Macine” di Lipari. Gli Accademici, guidati dal Delegato Melchiorre Macrì Pellizzeri (in foto 1 in piedi), hanno particolarmente apprezzato la calda e accogliente atmosfera della sala resa ancora più suggestiva dalle pietanze sapientemente preparate e presentate dal giovane chef Emiliano Cipicchia.