Tu sei qui

Maggio

May 2014

DEAR ACADEMICIANS...
The Death (once again) of Cuisine (Giovanni Ballarini)
FOCUS
The restaurant’s classic menu is in a crisis (Paolo Petroni)
CULTURE AND RESEARCH
Getting in touch with our roots
What’s in a name? The contemporaneity of tradition (Fiammetta Fadda)
Meditations on a piedmontese dish (Paoletta Picco)
Maccheroni molinara style (Giuseppe Fioritoni)

Inglese

Maggio 2014

CARI ACCADEMICI...
La cucina è (di nuovo) finita? (Giovanni Ballarini)
FOCUS
La crisi del classico menu del ristorante (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
Conosciamo le nostre radici
Contemporaneità della tradizione (Fiammetta Fadda)
Il profumo intenso della liquirizia (Elio Palombi)
Meditazioni su un piatto piemontese (Paoletta Picco)
Tartufaio per diletto (Roberto Bonati)

Italiano

May 2013

DEAR ACADEMICIANS…
Italian Restaurants Abroad in a Time of Globalizazion (Giovanni Ballarini)
FOCUS
The Perennial Topicality of the Italian Academy of Cuisine (Paolo Petroni)
CULTURE AND RESEARCH
Piadinas and Piadinerias (Gianbruno Pollini)
The Birth of Middle Class Cuisine (Nicola Rivani Farolfi)
Restaurant Acoustics (Maurizio Campiverdi)

Inglese

Maggio 2013

CARI ACCADEMICI...
I ristoranti italiani all’estero in tempo di mondializzazione (Giovanni Ballarini)
FOCUS
Perenne attualità dell’Accademia Italiana della Cucina (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
La cucina dei quattro umori (Gianni Di Giacomo)
Piadine e piadinerie (Gianbruno Pollini)
Il vino del golfo di Napoli (Filomena Furno)
Pesce di montagna (Omar Borettaz)

Italiano