Tu sei qui

Focus

Focus è l'Editoriale del Presidente Paolo Petroni pubblicato sul mensile Civiltà della Tavola

Data Focus
Maggio 2023

Il successo suscita invidie

La candidatura della nostra cucina quale bene immateriale dell'Unesco deve essere difesa e supportata.

Aprile 2023

La nuova ricetta del ragù alla bolognese depositata alla Camera di Commercio

Una preparazione simbolo della cucina italiana, richiesta da oltre 3.000 appassionati da tutto il mondo.

Marzo 2023

La "Storia della Cucina Italiana a fumetti" tradotto in 8 lingue

Un messaggio al mondo nell'anno del nostro settantesimo anniversario.

Febbraio 2023

L’Accademia nel suo settantesimo compleanno

Lungi dall'aver concluso la sua missione, resta il baluardo a difesa della nostra civiltà della tavola.

Gennaio 2023

Il dolore delle stelle

Una grande gioia per i riconoscimenti, ma con tante spine. La dura vita del "fine dining".

Dicembre 2022

Consumiamo con oculatezza, ma senza angosce

Nonostante alcune allarmanti previsioni per gli anni 2000, immaginate in passato, nella realtà poco è cambiato.

Novembre 2022

Il misterioso fascino della “sovranità alimentare”

In pratica cosa vuol dire il cambio di denominazione del MIPAAF?

Ottobre 2022

“Carmencita, chiudi il gas e vieni via!"

La nostra economia sta vivendo un momento molto difficile. Nonostante ciò, l'attività accademica prosegue in modo esemplare.

Settembre 2022

Il mitico e misterioso carrello della spesa

Un insieme di prodotti simbolici acquistati da un ipotetico (e un po' pazzoide) cliente.

Luglio 2022

L’estate si presenta con numerose avversità, ma anche con tanta voglia di vivere

Oltre al rincaro e alla penuria di molte materie prime, che colpiscono tutti, la ristorazione sta vivendo un altro momento critico: il "no show".

Giugno 2022

Essere Accademico: un impegno di condivisione e attiva partecipazione

L'incontro a Baveno, in un clima di amicizia e di puro entusiasmo, ha messo in evidenza la capacità dell'Accademia di stare al passo con i tempi, anche grazie allo spirito di condivisione da parte di tutti i suoi membri.

Maggio 2022

Nuove sfide e nuove opportunità ci attendono

Sempre più apprezzata dalle Istituzioni, l'Accademia è chiamata a valorizzare, in modo incisivo, la cultura gastronomica e la cucina italiana nel mondo.