La Delegazione di Miami ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso il ristorante "Toscana Divino" alla presenza del Console Generale Cristiano Musillo, Accademico onorario della Delegazione. Foto 1. Lo chef Andrea Marchesin e co-owner Tommaso Morelato con il piatto dell'Accademia. Foto 2-3. La sala con Accademici e ospiti. Foto 4. Gnocchi di patate con ragú di coniglio, peperone dolce, pecorino e basilico.
Dalle Delegazioni
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Milano Duomo
17 Ottobre 2019,
La Delegazione Milano Duomo ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso "Antica Osteria la Rampina", con un menu di ricette regionali lombarde presenti nel volume, edito dall’Accademia, e per l’occasione presentato dalla Delegata Maria Luisa Mandelli. Foto 1. Simposiarche della serata con la Delegata, Anna Mattioli e Marisa Zipoli, che hanno contribuito al menu, con alcuni piatti da loro preparati. Foto 2. La Delegata con Fernanda Maranesi, Delegata di Rio de Janeiro e Consultrice nazionale. Foto 3. La Delegata consegna il piatto dell'Accademia allo chef Lino Gagliardi. Foto 4. Il menu della riunione conviviale.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Montecatini Terme-Valdinievole
17 Ottobre 2019,
La Delegazione Montecatini Terme-Valdinievole ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso l’Istituto Alberghiero “F. Martini” di Montecatini Terme con buona affluenza di Accademici e ospiti, primo fra tutti il Sindaco Luca Baroncini. Il Delegato Giovannini ha introdotto il tema della serata, mentre il giovane sous chef Francesco Marr ha parlato dei singoli piatti. Complimenti finali e applausi alle brigate di ricevimento, cucina e sala ed ai loro insegnanti Mostardi, Antonino e Paccagnini.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Monterosa
17 Ottobre 2019,
La Delegazione Monterosa ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" al ristorante "Cave des Amis" a Châtillon. Durante la cena il Delegato Jean-Claude Mochet ha consegnato il premio Massimo Alberini a Christian Trione ed Ernesta Leger, titolari del “Coin du Pain” di Saint-Christophe, alla presenza del vice Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta e Assessore Regionale alla Finanze Renzo Testolin. In foto, da sinistra: Marisa Dujany, Ernesta Leger, Simone Dentella, Christian Trione, Jean-Claude Mochet, Edda Crosa, Renzo Carlotto, Renzo Testolin e Piergiorgio Bondaz.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Mugello
17 Ottobre 2019,
La Delegazione del Mugello ha organizzato la cena ecumenica 2019 presso il Golf Club "Poggio dei Medici" a Scarperia. Alla serata, svoltasi alla presenza di numerosi Accademici e ospiti tra cui il Sindaco di Scarperia e San Piero, Federico Ignesti e il Sindaco di Vicchio di Mugello Filippo Carlà Campa, sono stati invitati i cuochi di sei ristoranti del territorio ciascuno dei quali ha preparato un piatto della tradizione. In questa occasione è avvenuta la consegna del Premio "Dino Villani" a Sandra e Roberto Mongili dell'Azienda Bacciotti per la produzione del "Pecorino stagionato Bacciotti" (foto 1, la Delegata Sforzini e il Sindaco Ignesti consegnano il premio). Foto 2. I cuochi dei sei ristoranti insieme allo staff del Golf Club (in alto da sinistra Gabriele e Nicola Tranchina, Donato Petri, Elisabetta Fusi e Mirko Dello Iacono, Paola Giovannardi; in basso da sinistra Cristian Borchi, Mattia Cristian) la Delegata Monica Sforzini e i Simposiarchi Carla Gramigni Mazzocchi, Renzo Bartoloni e Mauro Santoni. Foto 3. Accademici e ospiti. Foto 4. Gnocchi all'olio e parmigiano; ravioli di ricotta e spinaci al burro e salvia; passatelli in brodo; lasagne di castagne, zucca e ragù di colombaccio; tortelli di patate sull'anatra; pappardelle al cinghiale.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Novara
17 Ottobre 2019,
La Delegazione di Novara ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso il ristorante "Al Caminetto" di Cameri. Tema dell'anno ben sviluppato e realizzato con ottime paste ripiene. Foto 1.I titolari del ristorante Paolo e Alida Guarneri con il Delegato Piero Spaini. Foto 2. Cannelloni di Cameri. Foto 2. Agnolotti piemontesi al sugo d'arrosto.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Parigi Montparnasse
17 Ottobre 2019,
La Delegazione di Parigi Montparnasse ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso il Ristorante "Via del Campo" sito non lontano dalla Tour Eiffel. Il Vice Delegato Andrea Fesi ha illustrato magistralmente la nascita della pasta con un excursus dalle origini ai nostri giorni spiegando ai numerosi ospiti la "Tradizione regionale" proposta nel menu realizzato dallo Chef Enrico Masia. Alla serata hanno partecipato anche: la Console Generale Emilia Gatti (foto 1 con la Delegata), il Consigliere Culturale Ugo Ciarlatani (nella foto 2 al centro con la Delegata), alcuni Accademici di Ragusa e Modica (foto 3). In questa occasione la Delegata Laura Giovenco Garrone e il Vice Delegato Andrea Fesi hanno consegnato allo chef Enrico Masia il Diploma di Buona Cucina 2019 (foto 4).
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Penisola Sorrentina
17 Ottobre 2019,
La Delegazione della Penisola Sorrentina ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" nel ristorante "Ohimà Brasserie" di Positano (SA). Foto 1. La consegna del piatto dell’Accademia al patron del ristorante Luigi Collina e allo Executive Chef Emanuele Mosca da parte del Delegato Giuseppe De Simone (primo a sinistra) e del Presidente del Centro Studi "Franco Marenghi" e Delegato onorario della Penisola Sorrentina Sergio Corbino (primo a destra). Foto 2. Tagliolini alla crema di pomodoro grigliati e lime. Foto 3. Tortello ripieno di coniglio, fonduta di parmigiano reggiano 36 mesi, guazzetto di cipolle e tartufo nero. Foto 4. Pasta soffiata al cacao, spuma di mascarpone e gelato al caffè.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Pescara
17 Ottobre 2019,
La Delegazione di Pescara ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso il ristorante “La Bilancia” di Loreto Aprutino, recentemente insignito del Premio “Giovanni Nuvoletti”. Foto 1. Il Delegato Giuseppe Fioritoni illustra il menu della serata. Foto 2. Lo chef Angelo Monticelli relatore sul tema dell'anno. Foto 3. Un momento della riunione conviviale. Foto 4 (da sinistra). Sergio Di Zio, Ute Di Zio e Antonietta Marrone, titolari del ristorante “La Bilancia”, con il Delegato Giuseppe Fioritoni e il Simposiarca Gianni Di Giacomo.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Rovereto
17 Ottobre 2019,
La Delegazione di Rovereto ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso il ristorante "Piccolo Mondo" di Torbole sul Garda. Foto 1. Accademici e ospiti durante la cena. Foto 2 (da sinistra). Il Direttore del quotidiano "l'Adige" Alberto Faustini, il Delegato Germano Berteotti con la moglie Chiara, il Sindaco del Comune di Nago-Torbole Gianni Morandi. Foto 3. La Simposiarca, Vice Delegata Donata Loss. Foto 4. La sala, con l'altro Simposiarca Claudio Cella.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione San Francisco
17 Ottobre 2019,
La Delegazione di San Francisco ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso il ristorante “Firenze by Night”. In questa occasione il Delegato Claudio Tarchi ha consegnato il Diploma di Buona Cucina (2019) a Sergio Giusti, proprietario e chef del ristorante (in foto 1 con la figlia Nadia e il Delegato Tarchi). Foto 2. Lo chef Sergio Giusti presenta agli Accademici il “Trittico di Gnocchi”.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione San Marino
17 Ottobre 2019,
La Delegazione di San Marino ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" al Ristorante La Terrazza con un menu che ha unito tradizione e innovazione molto apprezzato dagli Accademici e ospiti. Gradito relatore della serata il Prof. Piero Meldini che ha illustrato la “ Storia della pasta ripiena in Romagna”. Nell’occasione è stato distribuito il sesto volume della collana Biblioteca di Cultura Gastronomica. Foto 1. Consultore-Segretario Elisabetta Righi Iwanejko e Delegato Andrea Negri. Foto 2. Prof. Piero Meldini e Delegato Andrea Negri. Foto 3. Il Delegato consegna le insegne accademiche al nuovo Accademico Mauro Maiani. Foto 4. Caramella di ricotta e coniglio saltato con burro di bufala, papavero e fossa.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Santiago del Cile
17 Ottobre 2019,
La Delegazione di Santiago del Cile ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso il ristorante "Le Due Torri" gestito dall’anno 1959 da una stessa famiglia originaria di Bologna. È stata presieduta dal Delegato Alessandro Bizzarri, dalla Vice Delegata Floria Orsini e dalla Segretaria Patricia Angelini con la presenza di 22 persone tra Accademici e ospiti. L’Accademico Romolo Trebbi ha fatto una interessante rassegna storica sulle paste ripiene e sugli gnocchi.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Sofia
17 Ottobre 2019,
La Delegazione di Sofia ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso il ristorante “Il Teatro” di Michele Giorgi e Miglena Duhovnikova-Giorgi. La cena è stata preceduta da una interessante dimostrazione di pasta ripiena di Maria Angela Parisi (foto 1) la cui famiglia produce pasta fresca da 25 anni. Foto 2 (da sinistra). Ufficiale di Collegamento del Ministero dell’Interno italiano per la Bulgaria e la Georgia presso l’Ambasciata d’Italia a Sofia, dott.ssa Giovanna Pasqualone, Inter Nations Ambasador a Sofia, dott. Carlos Arellano, la Delegata Penka Nesheva. Foto 3. Gli ospiti prepararano la pasta ripiena. Foto 4. La consegna del piatto dell'Accademia ai ristoratori.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Sulmona
17 Ottobre 2019,
La Delegazione di Sulmona ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso il "Ristorante Clemente". La cena è stata preceduta da una vera e propria lezione dedicata alla pasta fresca tenuta dalla cuoca Isabella Cianferra in collaborazione con il Delegato Gianni D’Amario (foto 1). Foto 2. L'Accademico Gianni Febbo parla del tema della serata. Foto 3. Presentazione di due nuove Accademiche: da sinistra, la neo Accademica Mara Tritapepe, la Vice Delegata Carmela Petrucci, il Delegato Gianni D’Amario, la neo Accademica Alessia Caruso. Foto 4. Il Delegato consegna al cuoco Clemente il piatto dell'anno.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Svizzera Italiana
17 Ottobre 2019,
La Delegazione della Svizzera Italiana ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso il ristorante "Conca Bella" a Vacallo. I Simposiarchi Massimo Ciocco e Alessandro Del Bufalo insieme allo chef Giordano Bertolina hanno rispettato il tema della serata. Ospiti sono stati il sig. Paolo Serra e il sig. Ettore Biraghi. Foto 1 (da sinistra). Paolo Serra, i Simposiarchi Massimo Ciocco e Alessandro Del Bufalo, il Delegato Emilio Casati. Foto 2 (da sinistra). Ettore Biraghi, i Simposiarchi Massimo Ciocco e Alessandro Del Bufalo, il Delegato Emilio Casati. Foto 3. Il menu della serata. Foto 4. Raviolo pizzoccherato.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Valdarno Fiorentino
17 Ottobre 2019,
La Delegazione del Valdarno Fiorentino ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso il ristorante "La Terrazza Oliosteria", Greve in Chianti. Foto 1. Lo chef Stefano Bertini durante la preparazione dei tortelli. Foto 2. Un momento della serata. Foto 3. Gnocchi allo zafferano con carciofi e pecorino di Pienza. Foto 4. Tortelli di ricotta e cavolo nero.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazione Versilia Storica
17 Ottobre 2019,
La Delegazione della Versilia Storica ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso il ristorante "Pozzo di Bugia" a Querceta (Seravezza, Lucca). In questa occasione la Delegata Anna Ricci ha consegnato il Diploma di Buona Cucina a Gaio Giannelli (foto 1). Foto 2. L'Accademica Sandra Bresciani commenta i piatti presentati. Foto 3. La Delegazione festeggia la targa consegnata a Gaio Giannelli. Foto 4. gnocchi al tartufo.
CENA ECUMENICA 2019 - Delegazioni Legnago-Basso Veronese e Polesine Ovest, Riviera Veronese del Garda, Verona
17 Ottobre 2019,
La cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale", ha visto riunite le tre Delegazioni di Legnago-Basso Veronese e Polesine Ovest, Riviera Veronese del Garda e Verona al ristorante "Alla Borsa" di Valeggio sul Mincio. L’iniziativa dei tre Delegati Umberto Parodi, Guidalberto Di Canossa e Fabrizio Farinati, ha permesso di organizzare questo evento straordinario, a importante sostegno della grande amicizia e collaborazione tra le tre Delegazioni venete. La relazione riguardante l’argomento scelto per l'anno 2019 dal Centro Studi “Franco Marenghi” è stata curata dal cittadino onorario di Valeggio, ideatore della leggenda del nodo d’amore (il leggendario tortellino di Valeggio), il Mastro d’Arte orafo Alberto Zucchetta.
CENA ECUMENICA 2019 - Legazione Giacarta
17 Ottobre 2019,
La Legazione di Giacarta ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso il ristorante Rosso di Giacarta. Dopo un breve benvenuto dell’Ambasciatore d'Italia in Indonesia S.E. Vittorio Sandalli, il nuovo Legato di Giacarta Raffaele Quarto ha intrattenuto gli ospiti con alcuni cenni storici e curiosità relative al tema dell’anno. Lo chef Gianfranco Pirrone ha presentato una sua interpretazione del tema dell’anno, unendo sapientemente tradizione e innovazione e il maitre sommelier Vidi Oktaviandi ha saputo combinare con maestria i sapori di vini di tre diverse regioni italiane.
CENA ECUMENICA 2019 - Legazione Lilla
17 Ottobre 2019,
La Legazione di Lilla ha organizzato la cena ecumenica 2019 sul tema "La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi nella cucina della tradizione regionale" presso il ristorante "Il bastione", con la presenza di oltre sessanta partecipanti. In questa occasione, la Legata Francesca Baglioni ha presentato i cinque nuovi Accademici di Lilla. Foto 1. La Delegata Francesca Baglioni introduce la serata. Foto 2. La sala con Accademici e ospiti. Foto 3. La Delegata con il gestore Alberto Di Lorenzo. Foto 4. Casarecce alla Norcina, con salsiccia biologica, tartufo nero, funghi e olive.
Delegazione Colonia - visita e riunione conviviale
17 Ottobre 2019,
Una rappresentanza della Delegazione di Colonia si é recata a Bologna in occasione della cena ecumenica 2019 sul tema della pasta fresca, ripiena e gli gnocchi. La Delegazione, guidata dalla Delegata Maryann Palm, ha celebrato la giornata con gli amici della Delegazione di Bologna. Foto 1. La Delegata Palm e il Delegato di Bologna Guido Mascioli. Foto 2. Accademici a tavola. Foto 3. Il gruppo di Accademici visita la città.
Delegazione Shanghai - Evento conviviale
12 Ottobre 2019,
La Delegazione di Shanghai, in collaborazione con Associazione Accademici Italiani in Cina, l’Associazione dei Lombardi in Cina e l’Associazione dei Toscani in Cina e con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Shanghai, ha organizzato presso il ristorante "Va Bene" l'evento conviviale "Leonardo in cucina". Durante la partecipata serata sono stati riproposti piatti rinascimentali realizzati dallo chef Alessandro Tonin assistito dallo chef Federico Parravicini. Simposiarchi: il Consultore Marco Leporati e il Console Generale e Accademico onorario Michele Cecchi (foto 2). Foto 3. Andrea Baldini professore di estetica dell'Università di Nanchino. Foto 4 (da sinistra). Il Consultore Segretario Riccardo Benussi, il gestore Daniele Baldo, lo chef Tonin, il Vice Delegato Federico Bonotto e il Consultore Marco Leporati.
Delegazione di Miami - evento
11 Ottobre 2019,
In occasione dell'Italian Heritage, il Delegato di Miami Antonio Pianta (a destra) ha consegnato il diploma di appartenenza all'Accademico onorario Console Generale Cristiano d'Italia a Miami Cristiano Musillo.
Delegazione di Imola - evento conviviale
6 Ottobre 2019,
È stata l'Osteria di S.Caterina, all'interno dell'omonima Fondazione che si occupa dell'accoglienza e della formazione di giovani vittime di situazioni difficili, a ospitare la Delegazione di Imola alle prese con fornelli e piatti a fianco dei giovani di S.Caterina (foto 1). Foto 2. Il Delegato Antonio Gaddoni con l'autore Venerio Montevecchi che ha presentato il suo studio sulla storia delle Osterie di Imola. Foto 3. Il Delegato Antonio Gaddoni con il direttore della Fondazione S.Caterina Renzo Bussi. Foto 4. la sala dell'Osteria di S.Caterina.