Events
16 November 2024 to 22 November 2024
16 November 2024 to 22 November 2024
IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
La IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si terrà dal 16 al 22 novembre 2024 e il tema di questa edizione sarà "Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici
16 November 2024 to 22 November 2024
LOS ANGELES
IX SCIM - Los Angeles
A Los Angeles sono in programmazione numerosi eventi organizzati dal Consolato Generale d’Italia insieme all’Istituto Italiano di Cultura, alla
16 November 2024 to 22 November 2024
PARIGI MONTPARNASSE
IX SCIM - Parigi Montparnasse
Una giornata interamente dedicata ai pani rituali della Sardegna "LES PAINS RITUELS EN SARDAIGNE.
16 November 2024 to 22 November 2024
MALTA
IX SCIM - Malta
Due gli eventi principali in programmazione a Malta per la IX SCIM organizzati dalla Delegazione locale:
16 November 2024
COSENZA
Convegno “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione"
Anche la Delegazione di Cosenza rende omaggio alla manifestazione mondiale "Settimana della Cucina Italiana nel mondo" organizzando una iniziativa sul tema generale "Vivere all'Italiana" così declinato: “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”.
16 November 2024 to 22 November 2024
REPUBBLICA DI SAN MARINO
IX SCIM - Repubblica di San Marino
Anche la Delegazione della Repubblica di San Marino parteciperà agli eventi programmati per la IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con la conferenza “Dieta Mediter
16 November 2024 to 22 November 2024
LONDRA
IX SCIM - Londra
Anche quest’anno a Londra saranno numerosi gli eventi organizzati per la Settimana della Cucina Italiana nel mondo.
9 November 2024
LODI
Convegno "Il riso Carnaroli, un illustre lodigiano"
La Delegazioni di Lodi organizza il convegno titolato "Il riso Carnaroli, un illustre lodigiano".
9 November 2024
AREZZO
Tavola rotonda "Erbe aromatiche VS Spezie"
Per celebrare i suoi 66 anni dalla fondazione avvenuta nel 1958, la Delegazione di Arezzo ha promosso una tavola rotonda su un tema che nella cucina agisce sui nostri sensi, esaltandone il profumo
8 November 2024
IMOLA
Convegno "Olio d'oliva, un elisir di lunga vita nella dieta mediterranea. I benefici per la salute vascolare e non solo"
Venerdì 8 novembre, con inizio alle 18.15, nel salone di Palazzo Sersanti, piazza Matteotti 8, la Delegazione di Imola ha messo in programma un convegno dal titolo "Olio
21 October 2024 to 27 October 2024
SAN PAOLO
13ª Settimana della Cucina Regionale Italiana
È giunta alla tredicesima edizione la "Settimana della Cucina Regionale Italiana a San Paolo" promossa dal Consolato Generale d'Ita
18 October 2024
CIVITAVECCHIA
Quarantennale e convegno "L'attualità della cultura dell'alimentazione: studi, applicazioni e curiosità"
La Delegazione di Civitavecchia ha programmato, nel giorno 18 ottobre 2024, i festeggiamenti per il quarantesimo anniversario della fondazione.
17 October 2024
Cena Ecumenica 2024
Giovedì 17 ottobre, le Delegazioni e Legazioni in Italia e all'estero celebreranno la Cena Ecumenica 2024 sul tema "I fagioli, i ceci e gli altri legumi (piselli,
17 October 2024
CALTAGIRONE
Conferenza "La cicerchia"
Il 17 ottobre la Delegazione di Caltagirone organizza la conferenza "La cicerchia - un legume ultramillenario del centro-sud italiano che fornisce moderne soluzion
6 October 2024 to 8 December 2024
LARIANA
Manifestazione "Tremezzina Gastronomica 2024"
Anche quest'anno si terrà la manifestazione "Tremezzina gastronomica" promossa dal Comune di Tremezzina e dall'Associazione Turistica Tremezzina, con il patrocin
4 October 2024 to 17 November 2024
CREMONA
10^ Festival della mostarda
Si terrà dal 4 ottobre al 17 novembre la 10^ edizione del festival della Mostarda organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona e Strada del
4 October 2024
TERAMO
Convegno “(di)vino cotto”
Si terrà il giorno 4 ottobre il convegno organizzato dalla Delegazione di Teramo dal titolo “(di)vino cotto”.
L'evento si terrà presso:
Agriturismo Terra di Ea
Tortoreto (TE)
28 September 2024
BERGAMO
Convegno "Il fagiolo di Clusven, biodiversità e ricette”
La Delegazione di Bergamo organizza il convegno "Il fagiolo di Clusven, biodiversità e ricette”.
28 settembre 2024
21 September 2024
FOLIGNO
Cinquantennale e convegno “La storia della Rocciata. Una spirale lunga tremila anni”
La Delegazione di Foligno compie 50 anni.
14 September 2024
UDINE
Convegno "Lâ a puartâ il lat - Le latterie sociali turnarie in Friuli, un esempio di produzione casearia"
La Delegazione di Udine dell'Accademia Italiana della Cucina e la Società Filologica Friulana organizzano una conferenza-convegno aperta al pubblico in occasione d
17 June 2024
MESSINA
Sessantennale e Convegno "Sessant'anni di Cultura della Tavola in riva allo Stretto"
"Sessant’anni di Cultura della Tavola in riva allo Stretto" è il convegno che la Delegazione di Messina ha organizzato per celebrare il sessantesimo annive
15 June 2024
Presentazione del libro "I piatti artistici"
Sabato 15 giugno, la Delegazione di Ravenna presenta il volume "I piatti artistici" dedicato ai piatti in ceramica realizzati dall'Accademia Italiana della Cucina.
8 June 2024
ATRI
Convegno di presentazione del volume “La Tavola Bella”
Convegno organizzato dalla Delegazione di Atri presso l'Auditorium di S.Agostino (Atri) per presentare il volume "La Tavola Bella", dedicato agli arredi della mensa; la manifestazi
22 May 2024
XIX Assemblea ordinaria dei Delegati
La XIX Assemblea ordinaria dei Delegati si terrà in modalità telematica il 22 maggio 2024.
17 May 2024
VERSILIA STORICA
10° Concorso Enogastronomico 2024 “IL RISO, IL MAIS E GLI ALTRI CEREALI”
La Delegazione della Versilia Storica organizza il Concorso Enogastronomico sul tema “IL RISO, IL MAIS E GLI ALTRI CEREALI”
14 May 2024
LUNIGIANA
9° Premio Delegazione della Lunigiana per I.I.S. "Pacinotti-Belmesseri" di Bagnone
La Delegazione della Lunigiana, in accordo con l' I.I.S.
10 May 2024
PESCARA
Convegno “Il futuro del cibo ed il cibo del futuro”
La Delegazione di Pescara organizza il convegno dal titolo “Il futuro del cibo ed il cibo del futuro”.
10 maggio 2024
Pescara
20 April 2024
FIRENZE
Settantennale della Delegazione e convegno “70 anni di ristorazione a Firenze: dai velluti di Sabatini allo street food fiorentino”
La Delegazione di Firenze, in occasione del 70° anniversario della sua fondazione, il 20 aprile organizza un convegno dal titolo “70 anni di ristorazione a Firenze: dai velluti di Sabatini allo street food fiorentino” .
20 April 2024
PALERMO
Convegno "Arance, arancine e arancini di Sicilia"
La Delegazione di Palermo organizza un evento incentrato su due prodotti tipici del territorio siciliano conosciuti in tutto il mondo: le arance e le arancine.
19 April 2024
MONACO DI BAVIERA
Conferenza "I cammini della cucina italiana. La cucina italiana nella Germania dell’Ottocento"
La Delegazione di Monaco di Baviera e l'Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera, in collaborazione con il Consolato Generale d
14 April 2024
FERMO
Convegno "Le tavole di Gubbio e l'Italia preromana. Gli albori della Dieta Mediterranea"
La Delegazione di Fermo promuove, il giorno 14 aprile, un evento incentrato sulle Tavole Eugubine; una giornata di approfondimento delle origini
13 April 2024
FAENZA
Convegno “Nerio e Tarcisio Raccagni dal Ristorante Gigiolé… due geni per Tre Colli”
La Delegazione di Faenza organizza un convegno in onore dei Fratelli Raccagni.
13 April 2024
Convegno “70 anni di Cucina Veneta. Evoluzione della società, della cultura e della gastronomia nel Veneto dagli anni ’50 ad oggi“ (CT e CST Veneto)
Il 13 aprile 2024, il Coordinamento Territoriale e il Centro Studi Territoriale del Veneto promuovono il convegno sul tema "Evoluzione della società, della cultura e dell
13 April 2024
NOVARA
Conferenza "Il bollito: piatto sontuoso della tradizione"
La Delegazione di Novara dell'Accademia Italiana della Cucina parteciperà al ciclo di incontri promosso dal FAI - Delegazione di Novara con la conferenza sul tem
12 April 2024
BRESCIA
Convegno "I Macchiaioli e la cucina del Risorgimento"
Il giorno 12 aprile si terrà il convegno promosso dalla Delegazione di Brescia intitolato "I Macchiaioli e la cucina del Risorgimento".
23 March 2024
REGGIO EMILIA
Convegno "La critica gastronomica"
La Delegazione di Reggio Emilia, per il mese della Cultura 2024, organizza il convegno dal titolo "La critica gastronomica".
16 March 2024
VENEZIA
Settantennale e convegno “Maestro Martino, la prima 'firma' della cucina italiana”
A Venezia, in occasione del Settantennale della Delegazione, si terrà il convegno su “Maestro Martino, la prima 'firma' della cucina ita
16 March 2024
CAMPOBASSO
Convegno "Tradizioni a confronto sulle pietanze del Convito di San Giuseppe“
La Delegazione di Campobasso patrocinia un'iniziativa di cultura enogastronomica rivolta alla cittadinanza organizzata dalla Pro Loco di Riccia (CB) e partecipa al convegno
16 March 2024
RIETI
Cinquantennale e convegno "La Provincia di Rieti ed i suoi tesori, olio e grano, oro verde e giallo del territorio"
In occasione dei festeggiamenti per il 50° anniversario della fondazione della Delegazione di Rieti, il 16 marzo 2024 si terrà il conveg
25 February 2024
CREMONA
Convegno "I Marubini di Cremona, storia e leggende tra curiosità e poesia"
In occasione della manifestazione "Il Bontà" organizzata con il patrocinio del Comune di Cremona, la Camera di Commercio e l'Ente Fiere, si terrà a Cremona un convegno dal titolo: "I Marubi
20 February 2024
Conferenza "La cucina italo-brasiliana"
In occasione dei 150 anni dell'Immigrazione Italiana in Brasile, si terrà una conferenza sull'importanza dell´immigrazione italiana nelle abitudini alimentari dei brasiliani.
16 February 2024
FERMO
Convegno “Anice, anisina, anisetta, mistrà: una storia di impresa marchigiana” (Fermo con Ascoli Piceno e Macerata)
La Delegazione di Fermo, in collaborazione con le Delegazioni di Ascoli Piceno e Macerata, presenta il convegno “Anice, anisina, anisett
30 January 2024
CANICATTÌ
Tavola rotonda "Biodiversità, cibo e sicurezza alimentare"
La Delegazione di Canicattì organizza, il giorno martedì 30 gennaio, la tavola rotonda sul tema "Biodiversità, cibo e sicurezza alimentare".
28 January 2024
FERMO
Convegno "La Mela Rosa dei Sibillini"
Il 28 gennaio si terrà un evento incentrato sulla MELA ROSA organizzato dalla Delegazione di Fermo dell'Accademia Italiana della Cucina.
3 January 2024 to 6 January 2024
PINEROLO
Manifestazione "Gusto in quota! A Sestriere"
Anche quest'anno si terrà la manifestazione "Gusto in quota! A Sestriere" organizzata da Turismo Torino e Provincia, il Comune di Sestriere, la Città Metropolita
25 November 2023
MUGELLO
Ventennale e convegno “La cottura del cibo: metodi tradizionali e nuove tecniche“
La Delegazione del Mugello, in occasione del ventesimo anniversario dalla fondazione, organizza un convegno sul tema "La cottura del cibo: metodi tradizionali e nuove tecniche“ che
18 November 2023
18 November 2023
CEFALÙ
Convegno “Cucina tradizionale e cibo del futuro"
La Delegazione di Cefalù organizza il convegno “Cucina tradizionale e cibo del futuro” il giorno 18 novembre 2023 presso la Sala delle Capriate del Comune di Cefalù (ore 17).
18 November 2023
PISA
Convegno "Cibo e convivialità tra passato e il terzo millennio"
La Delegazione di Pisa dell'Accademia Italiana della Cucina, in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili e l’Università di Pisa, organizza
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »