FOCUS DEL PRESIDENTE
L’allarme per lo spreco del cibo è doveroso, ma non sono i consumatori i maggiori colpevoli (Paolo Petroni)
TRADIZIONI • STORIA
Gli spaghetti di Giuseppe Prezzolini (Giuseppe Benelli)
I fagioli di Puccini (Morello Pecchioli)
La battaglia di Pavia non è solo zuppa (Giuseppe Rossetti)
Perle negate ai porci (Maria Teresa Cutrone)
Carlomagno…“mai più senza”… (Sandra Ristori)
La Fisiologia del gusto 200 anni dopo (Aldo E. Tàmmaro)
TERRITORIO • TURISMO • FOLKLORE
La cucina siciliana del Carnevale (Attilio Borda Bossana)
L’asparago selvatico e la memoria nuragica (Adriana Zuddas)
A Carnevale ogni leccornia vale (Gabriella Pravato)
CUCINA • PRODOTTI • TECNOLOGIA ALIMENTARE
Cren e brovada alla corte di re “museto” (Giancarlo Saran)
La Candelora e le crespelle (Giancarlo Burri)
Braciole all’empolese (Gianni Barresi)
Il salam d’la duja (Flavio Dusio)
Non esitare a gustare i lampascioni (Angelo Sinisi)
RISTORAZIONE E CUOCHI
Ripensare la classificazione dei ristoranti (Giorgio Maria Rosica)
SALUTE • SICUREZZA • LEGISLAZIONE
L’importanza di nutrirsi bene (Antonio Ravidà)
Il Prosecco alla spina (Gabriele Gasparro)
Crudo o cotto? (Giampaolo Colavita)
Vino rosso e salute, luci e ombre (Matteo Pillitteri, Sergio Passalacqua)
IN LIBRERIA
Recensioni a cura di Aldo E. Tàmmaro
LE RUBRICHE
Eventi e Convegni delle Delegazioni
Calendario Accademico
Attività e riunioni conviviali
25 anni di Accademia
Carnet degli Accademici
International Summary
