L'Oste d'Arberia
Delegazione:
COSENZA
Comune:
Civita
Provincia:
Cosenza
Indirizzo:
Corso Cavallotti 2
CAP:
87010
Telefono:
0981 446331
Cellulare:
339 7390808
Email:
Sito web:
Genere del locale:
Ristorante
Info utili:
Menu per celiaci
Giorno di chiusura:
lunedì e martedi solo a pranzo
Ferie:
mai
Gestione (Nome/ragione sociale):
Famiglia Nicoletti
In cucina:
Cristina Nicoletti e Gregorio Antonio Buccolieri
Costo:
€€€ - da 46 a 65 euro
Coperti:
50
Coperti in più all’aperto:
20
Parcheggio:
Comodo
Notizie di particolare interesse:
Il ristorante-enoteca è situato all'interno di un palazzo del 1919 a pochi passi dal "belvedere" di Civita dal quale si possono ammirare le gole del Raganello, il ponte del Diavolo e il mare sullo sfondo. La famiglia Nicoletti, mamma Cristina e il giovane chef pasticcere Gregorio Antonio Buccolieri in cucina e Marianna in sala, offrono il meglio delle produzioni locali sapientemente presentate e trasformate. Il menu si sviluppa per contrapposizione tra innovazione e piatti della tradizione con a base materie prime assicurate da fornitori selezionati con rigore. Imperdibile il pane prodotto quotidianamente seguendo la tecnica della maturazione senza l'utilizzo di agenti lievitanti.
Piatti tipici:
Degustazione di Culatello, sopressata e salsiccia di "Manto Nero" di Calabria.
Degustazione di formaggi pecorini a latte crudo del Pollino.
Tagliolini fatti a mano con le verdure di stagione.
Spaghettoni trafilati al bronzo in vino magliocco e croccante di guanciale di "Manto nero".
Ravioloni ripieni su crema di fagiolo poverello del Pollino, polvere di salsiccia e profumo di finocchietto selvatico.
Cappello del prete brasato alle bacche di ginepro del Pollino.
"Dolce Oste" su creme stagionali
Degustazione di formaggi pecorini a latte crudo del Pollino.
Tagliolini fatti a mano con le verdure di stagione.
Spaghettoni trafilati al bronzo in vino magliocco e croccante di guanciale di "Manto nero".
Ravioloni ripieni su crema di fagiolo poverello del Pollino, polvere di salsiccia e profumo di finocchietto selvatico.
Cappello del prete brasato alle bacche di ginepro del Pollino.
"Dolce Oste" su creme stagionali
Piatto da non perdere:
Agnello al finocchietto selvatico
Valutazione:
