PIÙ Restaurante
Delegazione:
SAN PAOLO SUD
Comune:
San Paolo
Provincia:
San Paolo
Indirizzo:
Rua Ferreira de Araújo, 314
CAP:
05428-002
Telefono:
55 (11) 3360-7718
Cellulare:
55 (11) 94228-2228 Chef Marcelo Laskani
Sito web:
Genere del locale:
Ristorante
Info utili:
Delivery
Giorno di chiusura:
mai
Ferie:
mai
Gestione (Nome/ragione sociale):
Marcelo Laskani
In cucina:
Marcelo Laskani
Costo:
€€ - da 36 a 45 euro
Coperti:
50
Parcheggio:
Comodo
Notizie di particolare interesse:
Un eccellente ristorante italiano a San Paolo, con prezzi molto convenienti. Prpone anche piatti italiani un po' creativi utilzzanfo ingredienti tipici brasiliani.
Piatti tipici:
Ravioli ripieni di ossobuco, crema di aligot, gremolata al limone
Bistecca di controfiletto alla griglia, salsa di Parma concentrata, stracciatella fresca e bietola in salsa
Versione brasiliana del classico tiramisù, con cachaça invecchiata in "Umburama", fave di cacao
• L'umburana, nota anche come Amburana cearensis, è un albero originario del Brasile, comunemente presente nei biomi della Caatinga e del Cerrado, e anche in alcune foreste tropicali. È nota per le sue proprietà medicinali e il suo utilizzo nella medicina popolare, nonché per la sua importanza culturale ed economica.
Bistecca di controfiletto alla griglia, salsa di Parma concentrata, stracciatella fresca e bietola in salsa
Versione brasiliana del classico tiramisù, con cachaça invecchiata in "Umburama", fave di cacao
• L'umburana, nota anche come Amburana cearensis, è un albero originario del Brasile, comunemente presente nei biomi della Caatinga e del Cerrado, e anche in alcune foreste tropicali. È nota per le sue proprietà medicinali e il suo utilizzo nella medicina popolare, nonché per la sua importanza culturale ed economica.
Piatto da non perdere:
Ci sono piatti italiani creativi con ingredienti tipici brasiliani. Sono unici. Vorrei menzionare gli eccellenti tortellini ripieni di confit d'anatra, serviti con un caldo brodo di "Tucupi" con un leggero aroma di "Jambú".
*Tucupi: Il tucupi è un liquido fermentato, giallognolo e acido, estratto dalla manioca selvatica e fondamentale nella cucina della regione amazzonica.
** Jambú: Il Jambú è noto anche come crescione del Pará, è una pianta della regione amazzonica famosa per provocare un effetto anestetico, formicolio e intorpidimento in bocca quando consumato.
*Tucupi: Il tucupi è un liquido fermentato, giallognolo e acido, estratto dalla manioca selvatica e fondamentale nella cucina della regione amazzonica.
** Jambú: Il Jambú è noto anche come crescione del Pará, è una pianta della regione amazzonica famosa per provocare un effetto anestetico, formicolio e intorpidimento in bocca quando consumato.
Valutazione:
