Tu sei qui

Delegazione Novara - riunione conviviale

30/10/2024
Casalgiate
Dal menu: salumi tipici del novarese, frittata "rognosa", rane fritte
Il Delegato di Novara Piero Spaini, la Delegata di Biella M.Luisa Bertotto e l'esperto di champagne Gionata Venesio
I titolari della Trattoria " Laghetto di Casalgiate" con il Delegato

A grande richiesta, si è rinnovata la tradizionale cena "Rane & Champagne" nella Trattoria Laghetto di Casalgiate, immersa nelle risaie dove vengono ancora pescate le piccole rane locali. La serata ha visto la partecipazione della Delegata di Biella, Maria Luisa Bertotto, accompagnata da alcuni Accademici. Il Delegato Piero Spaini ha raccontato la storia delle rane nell'alimentazione dal medioevo a oggi, mentre Gionata Venesio, grande conoscitore dello champagne, ha tratteggiato la storia di questo particolare vino evidenziando il ruolo fondamentale di due donne per l'affermazione di questo prodotto così come lo apprezziamo oggi: Madame Veuve Clicquot, che perfezionò la tecnica del "remuage", e Madame Pommery, che introdusse lo champagne "brut". Il culmine della serata è stato l'assaggio esclusivo di una cuvée del 2015, "sboccata" nel 2024, non ancora in commercio e assaggiata, per la prima volta nel mondo, dalla Delegazione di Novara, suscitando applausi. Una bella riunione conviviale, in una semplice ma accogliente trattoria di campagna, gestita dalla famiglia Buffa con papà Dario in cucina, la moglie Claudia e il figlio Alessandro in sala. Il menu ha proposto piatti tipici novaresi: salumi, frittata rognosa con salame della duja, cotechino con fagioli e cotiche, risotto con rane e il loro brodo, rane fritte e in guazzetto con polenta. Ogni piatto è stato accompagnato da quattro tipi di champagne, nobilitando un cibo un tempo povero, oggi considerato pregiato.