Il nuovo Legato per lo Stato Città del Vaticano, Fabrizio Turriziani Colonna, ha organizzato il primo incontro della Legazione, ricordando la visita di Papa Pio IX a Frosinone, iniziata il 13 maggio 1863. Nel palazzo Torti Turriziani Colonna, visitato e onorato dal Pontefice nella felice circostanza del viaggio in Ciociaria, si è tenuto un evento conviviale durante il quale sono stati illustrati alcuni elementi della tavola nobiliare del XIX secolo: riti e oggetti che hanno accompagnato gli eventi storici in quel secolo di veloci e profondi cambiamenti istituzionali. Il Legato, dopo aver ricordato la figura del Beato Pio IX, ha portato all’attenzione dei presenti le porcellane, la cristalleria e la posateria che adornavano la tavola, dedicandosi a far emergere i particolari di un sistema conviviale di intramontabile gusto che distingueva la classe dirigente nel passato e che oggi si presenta come un’eccellenza dell’arte della tavola in Italia. Dopo l’aperitivo servito nella sala di compagnia a base di olive ascolane e fritti, si è passati nella sala da pranzo dove sono stati serviti pomodori ripieni di riso, vitel tonnè e fagiolini, per concludere con la tradizionale zuppa inglese. Nella sala di compagnia, il caffè è stato accompagnato con diversi liquori. Oltre agli Accademici della Legazione, erano presenti due Accademici di Frosinone, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, col. Mattioli, e diversi altri ospiti, i quali hanno apprezzato notevolmente l’organizzazione, i piatti, i vini e l’ospitalità.