Tu sei qui

Legazione Edimburgo - inaugurazione

31/01/2024
Edimburgo
L'intervento della Legata Ghittino con Vice Presidente Accademia e Delegato M. Fazzari
Michael Lemetti founder Clan Italia; Carolina Ghittina Legata Edimburgo, Maurizio Fazzari VP Accademia e Delegato Londra
Da sin. Mr. Lemetti, Legata Ghittino, Direttrice IIC Avanzato, Fazzari VP Accademia e Delegato Londra, Calcagni VP Comites, Console Onorario Cav. Convery, Vice Console Langiu e consorte, signora Lemetti.

La prima iniziativa della Legazione di Edimburgo, realizzata con la collaborazione della SAHA (Scottish Arts and Humanities Alliance) e della National Galleries of Scotland, e con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia per Scozia e Irlanda del Nord, dell’IIC di Edimburgo e della Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito, ha visto la partecipazione di esponenti fra le maggiori istituzioni italiane e scozzesi sul territorio. Si ringrazia per la loro partecipazione, tra gli altri, la Vice Console Italiana Stefania Langiu, la Direttrice dell’IIC Chiara Avanzato, il Console Onorario per Glasgow Cav. Ronald P. Convery, la Vice Presidente del COMITES Scozia e Irlanda del Nord Michela Calcagni, il SAHA Co-Chair e Pro Vice Principal dell’Università di Glasgow Professor Murray Pittock MAE FRSE, la CEO della Royal Society di Edimburgo professoressa Sarah Skerratt, la Direttrice Associata del Centre for Robert Burns Research  Dr Pauline Mackey. Un ringraziamento speciale a Michael Lemetti, Clan Italia, per aver concesso l’uso dell’Italian National Tartan nella promozione dell’iniziativa. Tema della serata è stata la celebrazione dei valori che accomunano Italia e Scozia quali convivialità, amicizia, arte e cultura, cibo e ricette che assumono forma di tradizione e simbologia del Paese stesso. Tutto questo ha trovato la sua collocazione in occasione della Burns Night, ricorrenza che ricorda la vita e le opere del Bardo per eccellenza Robert Burns. La serata si è aperta con un tour privato della nuova ala della National Gallery di Edimburgo dedicata alla collezione di arte scozzese. A seguire si è aperto un momento conviviale dedicato a cibo e cultura, con l’interessante conversazione tra il Vice Presidente Maurizio Fazzari, anche Delegato di Londra, e la Dottoressa Lindsay Middleton, Knowledge Exchange Associate presso l’Università di Glasgow, sul ruolo e la simbologia della tradizione culinaria e sull’evolversi di ricette e abitudini alimentari tra tradizione e innovazione. Maurizio Fazzari ha presentato a tal proposito il volume “History of Italian Cuisine in Comics” di cui alcune copie sono state distribuite ai partecipanti. La Legata Carolina Ghittino ha ringraziato tutti per la partecipazione e l’entusiasmo dimostrato, confermando il suo impegno per portare avanti la missione dell’Accademia sul territorio.