Tu sei qui

Delegazione Vercelli - consegna premio "Massimo Alberini"

11/12/2023
Vercelli

“Da più di un secolo accompagna le domeniche, le feste, i caffè e gli aperitivi di generazioni di vercellesi e non solo. Tra le prelibatezze, tutte confezionate artigianalmente con ingredienti di eccellente qualità, spicca l’amaretto morbido, invenzione della pasticceria stessa”. Questa la motivazione che accompagna il “Premio Massimo Alberini“che la Delegazione di Vercelli, guidata da Paola Bernascone Cappi, ha consegnato alla pasticceria Taverna & Tarnuzzer di piazza Cavour a Vercelli. La Pasticceria Taverna & Tarnuzzer fu aperta il 13 febbraio 1889 da due pasticceri svizzeri, Cristiano Taverna e Nicola Tarnuzzer, che rilevarono l’attività da un loro connazionale, Nicola Methier. Nel 1903, Casa Savoia concesse alla pasticceria di piazza Cavour di potersi fregiare del titolo di Fornitore della Casa Reale e da lì è incominciata la straordinaria avventura di questo locale. La Delegazione di Vercelli, in una città che vanta molte prelibatezze dolci, dalla tartufata ai biscotti bicciolani, ha premiato la pasticceria Taverna e Tarnuzzer per gli amaretti morbidi, ricetta esclusiva dell'esercizio commerciale vercellese, che ancora oggi vengono preparati secondo l’antica ricetta. È la prima volta che la delegazione di Vercelli assegna questo riconoscimento.