Tu sei qui

L'Accademia incontra le Istituzioni a Londra al workshop sull’agroalimentare in Italia

28/04/2023
Londra

Il Vice Presidente dell’Accademia e Delegato di Londra Maurizio Fazzari ha partecipato venerdì 28 aprile a Londra al workshop sull’ agroalimentare in Italia, organizzato da ICE/ITA e l’Ambasciata italiana presso il Claridges Hotel. Durante l’evento Maurizio Fazzari ha avuto la possibilità di dialogare con il Ministro Francesco Lollobrigida, offrendo il sostegno dell’Accademia per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale dell’UNESCO. Il Ministro, apprezzando il lavoro dell’Accademia, ha confermato che tale iniziativa è una delle priorità del Governo e che il settore agroalimentare è un punto di forza del nostro export che vanta la qualità quale elemento premiante. Tale concetto è stato ripreso dalla premier Giorgia Meloni nel ricevimento a seguire presso l’Ambasciata italiana; nel suo discorso, presente il Ministro degli Affari Esteri James Cleverly, la premier ha evidenziato come “tradizione e innovazione sono fattori chiave nel nostro settore agroalimentare” e sottolineato “l’impegno del Governo alla lotta verso la contraffazione che ogni anno causa danni miliardari al settore”. Maurizio Fazzari ha incontrato brevemente la premier che ha espresso parole di apprezzamento per l’Accademia e ribadito che la candidatura all’UNESCO è una delle priorità del Governo; anche in questo frangente il Vice Presidente ha offerto tutto il sostegno dell’Accademia. Durante il ricevimento in Ambasciata, Fazzari ha consegnato una copia del libro “Storia della cucina italiana a fumetti” al Ministro Francesco Lollobrigida, illustrandogli l’iniziativa in corso con il MAECI per la traduzione in otto lingue.