Tu sei qui

Delegazione Vercelli - riunione conviviale

08/02/2023
Villata

Nel tempo di Carnevale la Delegazione di Vercelli ha onorato, così come accaduto lo scorso anno con la cena dedicata al maiale, un altro animale che in passato era presente nelle nostre cucine ma che oggi è un po' dimenticato: l'oca. Per ritrovare i piatti tradizionali a base di carne di oca, cavalli di battaglia delle nostre nonne, la Delegazione di Vercelli ha fatto tappa alla Trattoria dell’Angelo a Villata, il cui chef, Gian Carlo Quaglia, mette in pentola l'oca secondo le antiche ricette. Una trattoria, nel cuore della campagna vercellese, varcando la cui soglia sembra di fare un salto nel tempo. È un locale che pare essersi fermato agli anni 60/70, in cui si respira quell'aria di bar di paese con annessa trattoria, dove tutto è rimasto come allora, dal bancone a tavoli. Il menu proposto, cucinato interamente con oche nostrane, è stato un omaggio al prezioso pennuto: dall’antipasto, con il salame d’oca, la scaloppa di fegato, la finanziera e il collo ripieno, al primo, un risotto con il brodo d’oca, all’oca con le verze come secondo. Un appuntamento con i sapori della tradizione in un ambiente "vintage", scenario perfetto per l'occasione.