Una domenica da ricordare per la Delegazione di Fermo per un felice connubio fra le eccellenze artistiche del territorio e quelle enogastronomiche organizzato splendidamente dalla Simposiarca Clarissa Marzialetti. Dopo una mattinata impegnata nella visita alla mostra dedicata ad Osvaldo Licini a Monte Vidon Corrado, piccolo ma prezioso borgo del Fermano, si è tenuta una Conviviale nella vicina Servigliano presso il ristorante San Marco da Zenà che da sei generazioni è il più fedele interprete della cucina di tradizione fermana. Gli Accademici si sono ritrovati presso la Casa Museo dedicata all’artista (foto 1) dove sono stati accolti dal Sindaco Giuseppe Forti e dall’Assessore Vania Calamita per poi iniziare la visita guidati dalla Direttrice del museo dott.ssa Daniela Simoni. Appagati nello spirito, i convenuti hanno trovato altrettanto piacere in una Conviviale che ha proposto il meglio del menu del ristorante, culminato con la specialità della casa: la morbida e sapida tagliata di marchigiana. A coronamento della piacevolissima giornata, la presenza del CT Sandro Marani (al centro in foto 4), della Delegata di Sofia Penka Nesheva (in foto 2 con il Delegato di Fermo Fabio Torresi), della dott.ssa Daniela Simoni (in foto 3 in piedi e seduta la Simposiarca Marzialetti) e di numerosi ospiti da altre Delegazioni.