Il 16 marzo 2014 verrà ufficialmente inaugurata la Delegazione di Dubai dell'Accademia Italiana della Cucina.
Alla cerimonia sarà presente il Segretario Generale dott. Paolo Petroni.
Il 16 marzo 2014 verrà ufficialmente inaugurata la Delegazione di Dubai dell'Accademia Italiana della Cucina.
Alla cerimonia sarà presente il Segretario Generale dott. Paolo Petroni.
Si conclude il ciclo di incontri organizzato dalla Delegazione di Macerata in occasione del suo trentesimo anniversario della fondazione.
Il giorno 6 marzo verrà presentato il volume “A casa di…Le ricette d’na vota” di Donatella Clinanti e Antonio Guarene che la Delegazione di Asti ha voluto dedicare all’evento in occasion
La Delegazione di Isernia, in collaborazione con lo Sci Club, il Comitato Capracotta 2014 e il Comune di Capracotta, organizza l'Incontro culturale "Gastronomia e Sport" i
Il giorno 21 febbraio la Delegazione di Gorizia, alla presenza del Segretario Generale Paolo Petroni, celebrerà il passaggio della Campana e i 50 anni di appartenenza accademica del Delegato Onorar
La Delegazione di Arezzo, in collaborazione con l'Associazione Mangia e Gioca, presenta il Convegno “I giovani e le tradizioni della cucina italiana".
Nel 1953, anno di fondazione dell'Accademia Italiana della Cucina a Milano, venne istituita la prima Delegazione a Roma.
La Delegazione di Albenga e del Ponente Ligure organizza, sabato 30 novembre 2013, il Convegno "Olio, un filo tra le Alpi e il mare".
Continuano gli appuntamenti dell'Accademia Italiana della Cucina con la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano.
La Delegazione di Singapore-Malaysia-Indonesia, in occasione del Bicentenario Verdiano, partecipa all'evento promosso dall'Istituto Italiano di Cultura di Singapore, dalla Regione Emilia Romagna e
La Delegazione di Pavia dell'Accademia Italiana della Cucina, in occasione della terza edizione di Emergente, manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio di Pavia (23-25 novembre)
La Delegazione di Livorno, in occasione dell’anniversario dei 700 anni della nascita del Boccaccio, organizza il Convegno dal titolo “Il Cibo al tempo del Decamerone e nella iconografia
L'incontro sul tema "La Cucina delle carni da non dimenticare: dalla tradizione all'innovazione" è organizzato dal Centro Studi Territoriale del Molise e dalle Delegazioni
In concomitanza con la rassegna enogastronomica culturale del “Baccanale 2013” (9-24 novembre) dedicata a “Bacco in cucina.
In occasione dell'incontro annuale 2013 di Londra è stato organizzato, in collaborazione con l'Istituto Commercio Estero, il Convegno "La cucina mediterranea interpretata in Inghilterra.
L’Accademia Italiana della Cucina inaugurerà la nuova sede presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca della propria biblioteca gastronomica e festeggerà i 60 anni della propria fondazione
La Delegazione della Valdelsa Fiorentina, in occasione del suo Decennale dalla costituzione, organizza il Convegno "L'alimentazione dei boscaioli e dei carbonai fino
La Delegazione di Udine presenta il Convegno "Dal campo al boccale, la birra ritorna in Friuli" che si terrà il 15 novembre 2013 ad Udine.
La Delegazione di Cremona, in occasione della decima edizione del salone delle eccellenze gastronomiche ed artigianali "il BonTà", presenterà le due ultime pubblicazioni edite dall'Accademia Italia
La Delegazione di Pisa organizza sabato 9 novembre 2013 un Convegno dedicato a “La fauna selvatica locale nella cucina toscana” al quale farà seguito una Tavola rotonda:
L'Accademia dei Georgofili, in collaborazione con l'Accademia Italiana della Cucina e il Rotary International Area Medicea, presenta il Convegno "L'olio di oliva nel suo contesto
Il giorno 25 ottobre si terrà a Forlimpopoli (FC), nella sede di Casa Artusi, il Convegno "Le ricchezze del pesce povero" organizzato dall'Università degli Studi di Bologna e dal
Si terrà a Bergamo nei giorni 25, 26 e 27 ottobre 2013, il secondo appuntamento del 2013 tra i membri della Consulta Accademica.
La Delegazione di Pisa organizza la sesta edizione del Premio Delegazione di Pisa in collaborazione con l'Istituto G. Matteotti IPSSAR.
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione si terrà il secondo appuntamento del progetto "Dalla terra alla tavola, vita in cucina.
IL CONVEGNO E' STATO RIMANDATO A DATA DA DEFINIRSI
Il giorno lunedì 7 ottobre saranno consegnati a tre ricercatori e studiosi italiani i premi 2013 della Académie Internationale de la Gastronomie:
Il convegno è stato concepito dai Coordinatori Territoriali e dai Direttori dei Centri Studi Territoriali di Veneto e Friuli Venezia Giulia, con lo scopo di coinvolgere le Delegazioni delle due reg
La Delegazione di Borgo Val di Taro, alla presenza del Presidente Giovanni Ballarini e del Segretario Generale Paolo Petroni, celebra il Cinquantenario della sua fon
In occasione del suo 50° anniversario, la Delegazione di Modena promuove, in collaborazione con i Musei Civici di Modena, "Un pomeriggio tra storia e arte".
La Delegazione di Arezzo, in occasione del saggio finale della scuola di cucina per ragazzi Mangia e Gioca, ha istituito il primo premio per i più bravi giovani cuochi con la speranza che sappiano
Come ogni anno la Delegazione di Isernia assegna il premio a tre illustri personaggi nel
La Delegazione di Siracusa organizza il V Incontro di cultura classica e Convegno “La Cucina Siracusana ai tempi di Archimede”
La Delegazione di Benevento organizza il Convegno "Eccellenze agroalimentari sannite"
La Delegazione di Bolzano, in occasione del suo Cinquantennale, organizza il Convegno "Identità della cucina sudtirolese storia e tradizioni".
La Delegazione di Albenga e del Ponente Ligure organizza il premio "Il Piatto Blu", domenica 5 maggio 2013
La Delegazione di Chieti organizza il Forum Accademico 2013, a Sambuceto di San Giovanni Teatino, sabato 4 maggio 2013, ore 16,30.
La Delegazione di Livorno organizza, nell'ambito del 30° trofeo accademia navale, il Convegno "La Cucina del territorio livornese.
La Delegazione di Macerata organizza, in collaborazione con il Lions Club, il convegno "Eticità e qualità dei prodotti alimentari".
La Biblioteca Nazionale Braidense di Milano nel progetto "Dalla Terra alla tavola, vita in cucina" promuove sei incontri intorno a cibo, storia e società.
A ricordo del Notaio Paolo Bertani, già Delegato di Torino e Coordinatore d’Area del Piemonte Occidentale, uomo di grande umanità e cultura e d
La Delegazione dell'Alto Vicentino, in occasione del suo Decennale, organizza il Convegno "Alla ricerca della tradizione. Storia memoria della cucina vicentina in età contemporanea".