Tu sei qui

Delegazioni Lisbona e Vicenza - evento e riunione conviviale

20/09/2019

Le Delegazioni di Lisbona e Vicenza hanno celebrato presso il Gremio Literario, il 500° anniversario della prima circumnavigazione del globo di Ferdinando Magellano e del vicentino Antonio Pigafetta che si aggregò alla spedizione partita da Siviglia il 20 settembre 1519. Alla cerimonia erano presenti S.E. l'Ambasciatore Uberto Vanni d’Archirafi, il Ministro della Marina Jose Manuele Carvalo Marques, il delegato del Sindaco di Vicenza De Marzo, numerosi Accademici di Lisbona e di Vicenza guidati dai rispettivi Delegati, Luis Fernando Vilaça Ferreira e Raffaele Cavalli (in foto 1 da sinistra: De Marzo, S.E. Ambasciatore Vanni D'Archirafi, Muraro Accademico vicentino e il Delegato Cavalli). È seguito un confronto conviviale fra “bacalhau” portoghese e “bacalà alla vicentina”. La chef Justa Nobre ha aperto le porte del suo ristorante "O’ Nobre" proponendo tipiche ricette lusitane reinterpretate con il suo stile e in maniera sana e gustosa. Il Decano del baccalà alla vicentina Osvaldo Boscolo ha disquisito sul piatto e poi servito il suo stoccafisso con polenta gialla e il baccalà mantecato portato dall’Italia. Foto 2. La chef Justa Nobre con il marito a sinistra, i  Delegati Vilaça Fereira e Cavalli e i Vice Delegati Portinari (Vicenza) e Cammarata (Lisbona). Foto 3 (da sinistra). Portinari, Cavalli, Vilaça Ferreira e Accademico Saredi di Lisbona presso il ristorante "Geographia". Foto 4. Il gruppo di Accademici vicentini.