Serata “fusion” per il convivio di Carnevale, al Ristorante Pizzeria Acquapazza di Vercelli organizzato dalla Delegazione di Vercelli, presieduta da Paola Bernascone Cappi. Un menù che omaggiava Vercelli e la Costiera amalfitana, il mare con le sue onde e il mare a quadretti del territorio di risaia. Ingredienti vercellesi e campani che hanno dato vita a nuovi piatti: una cucina fusion tutta tricolore, senza ricorrere all’esotico. Il menu ha racchiuso la storia della famiglia Coccorullo, titolari del Ristorante Pizzeria Acquapazza, e quella di Vercelli. Ecco il “ricordo di famiglia” con la degustazione di pizze gourmet, e il “risotto dei mari”, dove il riso di Baraggia è stato presentato in tavola con calamari, cozze, vongole e gamberi. E ancora “Mare e campagna”: il polpo arrosto servito su crema di fagioli borlotti, prima del gran finale, la pastiera, dolce simbolo della Campania, realizzata non con il grano ma con il riso vercellese cotto nel latte. Alla serata era presente anche il sindaco di Vercelli Roberto Scheda, che ha parlato di Risò, la fiera internazionale che si terrà a Vercelli dall’11 al 14 settembre prossimi. Nel corso del convivio, sono state accolte due nuove Accademiche: Raffaella Attianese e Sandra Riani.