Tu sei qui

Delegazione Valdarno Fiorentino – riunione conviviale

24/03/2023
Figline Valdarno

Per la Conviviale della Cultura la Delegazione del Valdarno Fiorentino si è riunita al ristorante di Perlamora, un delizioso resort in località Pavelli, sulle colline di Figline Valdarno. La struttura è anche sede di incontri ed eventi culturali, promossi dai gestori Lorenzo Melani e Perla Bonistalli, volti alla valorizzazione del territorio e dell’arte agraria, ma anche alla conoscenza della musica, del teatro e della scienza. Il tema scelto per la serata, organizzata dal Simposiarca Ruggero Larco, è stato: “I 70 anni dell’Accademia Italiana della Cucina da Orio Vergani ad oggi”. Durante la serata Ruggero Larco ha raccontato la nascita dell’Accademia, raccontando alcuni aneddoti sulla vita di Orio Vergani, giornalista, fotografo e scrittore (foto 1). Il menù, proposto dal cuoco Antonio Rivelli, ha visto in rassegna: antipasto di verdure di stagione fritte accompagnate da un Vermentino di Perlamora, carabaccia, filetto di maiale con riduzione al Chianti e lardo di Colonnata, piattelle e, per finire, crostata di frutta con crema accompagnata da vini dolci della casa (foto 2). In abbinamento ai piatti è stato scelto un buon vino rosso delle Terre di Pavelli, prodotto all’interno della fattoria. Tra un piatto e l’altro il Simposiarca ha illustrato il menù con dovizia di curiosità sulla carabaccia, la zuppa di cipolle toscana amata già da Caterina de’ Medici e portata anche alla corte di Francia. Tutta la conviviale si è svolta in un clima allegro e attento ai temi trattati (foto 3). In chiusura di serata, il Delegato Sandro Fusari e il Simposiarca hanno ringraziato i titolari e il cuoco, consegnando loro alcuni volumi dell’Accademia (foto 4).