Tu sei qui

Delegazione Udine - visita e degustazione

20/04/2024
Sutrio
Accademici in visita al birrificio
I fusti con le birre prodotte
L'orzo utilizzato per la produzione della birra

I microbirrifici artigianali italiani sono un universo i cui prodotti alimentari si stanno affermando e riscuotendo prestigiosi riconoscimenti in occasione dei più importanti eventi internazionali. Per approfondirne la conoscenza, la Delegazione di Udine ha organizzato una visita guidata in uno dei birrifici artigianali più rinomati del territorio friulano: il birrificio artigianale Bondai di Sutrio (UD), di Luca Dalla Torre e Arianna Matiz, che si è aggiudicato alcuni dei primi posti in classifica al Concorso Nazionale Birraio dell'Anno nelle edizioni 2023 e 2024. Si è così potuto verificare come la birra artigianale sia un prodotto alimentare di eccellenza, non pastorizzato, non filtrato, realizzato con acqua, malto d’orzo, luppolo e lieviti accuratamente selezionati e senza conservanti aggiunti. Solo l’anidride carbonica che costituisce lo “scudo” naturale della birra maturata, ne previene l’ossidazione e la degenerazione, a patto che il prodotto venga conservato secondo le indicazioni fornite e consumato entro i tempi previsti. Gli Accademici, guidati dalla Delegata Annalisa Sandri, sono stati accolti dalla gentilissima titolare che ha illustrato ai presenti gli stili ed i processi produttivi delle birre, facendo loro vedere e toccare con mano i preziosi ingredienti. Al termine della visita, gli Accademici hanno goduto di un’esaustiva degustazione delle birre più significative, rimanendo affascinati da questo complesso mondo.