Bellissimo evento dedicato a Sua Maestà il tartufo, che ha visto insieme le Delegazioni di Terni e Perugia nella splendida Valnerina. Numerosi Accademici e ospiti delle due Delegazioni si sono incontrati a Scheggino per una visita all’interessante Museo del Tartufo “Paolo Urbani”, seguita da una simulazione di caccia al tartufo (foto 1). A seguire la riunione conviviale presso la sede dell’Accademia del Tartufo Urbani, a Sant’Anatolia di Narco (PG), dove si insegna l’arte della cucina del tartufo. Dopo i saluti dei Delegati di Terni, Luca Cipiccia, e di Perugia, Massimo Moscatelli, e del Coordinatore Territoriale Umbria Guido Schiaroli (foto 2), Giammarco Urbani ha illustrato il menu e ha poi svolto una relazione sul tartufo e sull’impegno in ambito di ricerca, sviluppo tecnologico e sostenibilità dell’azienda (foto 3). Assai graditi i piatti preparati dallo chef Michele Pidone: fonduta piemontese al tartufo bianco come antipasto, a seguire uovo in raviolo di ricotta e spinaci e tartufo bianco, filetto di manzo al tartufo nero con tortino di patate ed erba di campo, bavarese ai marroni con salsa di cachi e tartufo bianco. Con l’occasione si sono celebrati i quaranta anni di appartenenza all’Accademia di Bruno Urbani, accademico di Perugia, e Ada Urbani, accademica di Terni, con la consegna degli attestati e dei distintivi (foto 4).