Tu sei qui

Dalle Delegazioni

II SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2017 - Delegazione di Bucarest

23 Novembre 2017, Bucarest

In occasione della II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la Delegazione di Bucarest, in collaborazione con l’Ambasciata Italiana di Bucarest e il Teatro dell’Opera, ha organizzato un evento dal titolo “Cucina all’Opera” che si è espresso con la presentazione dell’opera “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini e a seguire un ricco buffet presso un salone del teatro dell’opera. Foto 1: foto di gruppo con gli ospiti della serata. Foto 2 e 3: da sinistra: Marcello Mottadelli, Direttore dell'Opera; Marco Giungi, Ambasciatore d'Italia in Romania; Luigi Zaccagnini, Delegato di Bucarest. Foto 4 e 5: momenti della serata durante la cena. Foto 6: logo dell'Accademia.

II SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2017 - Delegazione di Budapest

22 Novembre 2017,

Anche per la Delegazione di Budapest la II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è stata ricca di eventi. Foto 1: Premiazione chef Mario Palermo Premio 2017 " Gustando il cinema". Da sinistra verso destra: Gian Luca Borghese Direttore IIC Budapest, Michele Fasciano Vice Delegato di Budapest, Alberto Tibaldi Delegato di Budapest, Mario Palermo chef mondiali di nuoto a Budapest, Sarah Maestri attrice.  Foto 2: locandina dell'evento.Premiazione chef Mario Palermo Premio 2017 " Gustando il cinema". Da sinistra verso destra: Gian Luca Borghese Direttore IIC Budapest, Michele Fasciano Vice Delegato di Budapest, Alberto Tibaldi Delegato di Budapest, Mario Palermo chef mondiali di nuoto a Budapest, Sarah Maestri attrice. Foto 3: presentazione " Finchè c'è prosecco c'è speranza": da sinistra Gabor Agoston (produttore esecutivo), Antonio Padovan (regista), Nicola Fedrigoni (produttore), Gian Luca Borghese (Direttore IIC di Budapest). Foto 4: produttore esecutivo, anteprima film. Foto 5: Tavola rotonda "Cibarsi all'italiana" , da sinistra: Carlo Volpe (Direttore OvariTej lavorazione e produzione latticini), Andrea Bettini (ItaliaMilk produzione mozzarelle di bufala), Pia Bosca (Amm. Delegato Bosca Vini spa), Massimo Rustico (Ambasciatore d'Italia), Alberto Tibaldi (Delegato di Budapest), Gian Luca Borghese (Direttore IIC), Szabo Gyozo (università Pazmany), Giacomo Pedranzini (Amm. Delegato Kometa spa Lavorazioni e carni suine). 

II SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2017 - Delegazione di Toronto.

22 Novembre 2017,

In occasione della II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la Delegazione di Toronto è stata ospite alla residenza Ambasciatore d'Italia in Canada S.E. Claudio Taffuri. Foto 1: da sinistra, in prima fila: Pablo Rodriguez, Marisa Bergagnini (Delegata di Toronto), Isik Fortis, Federica Suban, Abdulhadar Huidur, Francesco Sorbara (Ministro per le infrastrutture). In seconda fila, da sinistra: Matteo Picariello (Direttore ICE), Paolo Penso (Delegato di Trieste), signora Maria Enrica Taffuri, Ambasciatore Claudio Taffuri. Foto 2: Paolo Penso (Delegato di Trieste). Foto 3: Sergio Bergagnini, On. Judy Sgro, Marisa Bergagnini. 

II SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2017 - Delegazione di Beirut.

21 Novembre 2017,

Per la Delegazione di Beirut la cena in occasione della II Settimana della Cucina Italiana nel mondo si è svolta presso il ristorante "Paper Moon". Foto 1: il Delegato Mario Haddad offre il piatto in silver dell'Accademia allo chef del ristorante, Nicola Offredi. Foto 2: un momento della serata. Foto 3: un piatto creato dallo chef per l'occasione.

II SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2017 - Delegazione di Los Angeles

21 Novembre 2017, Los Angeles

Cena conclusiva

Conclusione della II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo presso la scuola dell'Associazione Pizza Verace Napoletana. Nella foto: presente il pizzaiolo Enzo Coccia, ospite d'eccezione della serata. (il secondo da destra).

II SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2017 - Delegazione di Los Angeles

20 Novembre 2017, Los Angeles

Cena inaugurale

Cena inaugurale relativa agli eventi della II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo presso il ristorante "Vincenti", Los Angeles. Nella foto: da destra Mariella Salvatori Vice Delegata, il Console Generale Antonio Verde, Francesca Harrison Delegata e i funzionari del Consolato Generale di Los Angeles.

II SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2017 - Delegazione di San Francisco

20 Novembre 2017, San Francisco

Cena conclusiva.

Cena conclusiva della II Settimana della Cucina Italiana nel mondo presso il ristorante "Quince" uno dei più prestigiosi ristoranti della città. Foto 1: capocollo di maiale con fichi d’india, Marsala, senape selvatica e cavolfiori.  Foto 2: Il Delegato Claudio Tarchi consegna il fermacarte dell’Accademia al cuoco Accursio Craparo (dell'omonimo ristorante a Modica, Sicilia), il Console Generale Lorenzo Ortona e lo chef-proprietario di “Quince”, Michael Tusk, con il guidoncino accademico. Foto 3: pranzo al Ristorante “Quince” con chef ospite Accursio Craparo, copertina del menu con il “pane d’aria”. 

II SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2017 - Delegazione di Trieste ospite della Delegazione di Toronto.

20 Novembre 2017,

La Delegazione di Toronto ha invitato in Canada la delegazione di Trieste per promuovere quello che è stato definito “il quinto elemento”, cioè, oltre a terra, acqua, aria e fuoco, la qualità e l’eccellenza di prodotti legati al nostro territorio. Foto 1: Marisa Bergagnini (Delegata di Toronto), insieme a Mara Rondi (Consultore della Delegazione di Trieste). Foto 2: un momento della serata. Foto 3: Marisa Bergagnini (Delegata di Toronto) in compagnia degli chef del locale. Foto 4: Marisa Bergagnini in compagnia di Paolo Penso (Delegato di Trieste). Foto 5: Mara Rondi (Consultore Delegazione di Trieste). Foto 6: foto di gruppo con Marisa Bergagnini, l'Ambasciatore Claudio Taffuri, Paolo Penso e altri ospiti della serata.

II SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2017 - Delegazione di Miami

19 Novembre 2017, Miami

Cena conclusiva

Cena conclusiva  della II Settimana  della Cucina italiana nel Mondo che si è tenuta presso il Ristorante "Due baci" a Miami. Foto 1e2: momenti della serata. Foto 3: il Delegato Antonio Pianta (a destra) consegna il piatto d'argento dell'Accademia ai proprietari e ristoratori Tonino e Roberto Doino. Foto 4: melanzana, presentata in occasione della serata.

II SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2017 - Delegazione di San Francisco

19 Novembre 2017, San Francisco

Cena inaugurale.

Prima cena legata agli eventi relativi alla II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo per la Delegazione di San Francisco presso il ristorante "Villa Taverna". Foto 1: Immagine del sito creato per l'evento con I 20 Ristoranti partecipanti. Foto 2: il Delegato Claudio Tarchi riconsegna le insegne accademiche a Mariangela Guarienti, con il marito Rick, la cui casa è andata distrutta nell’incendio di Sonoma. Foto 3: da sinistra Claudio Tarchi Delegato di San Francisco; Console Generale Lorenzo Ortona; Eleonora de Marchi, chef di Mantova; Josh, chef del ristorante Villa Taverna; Romana Bracco, Vice Delegata.

Premio "Massimo Alberini". Delegazione di Alto Vicentino.

14 Novembre 2017, Cornedo Vicentino (VI)

Riunione conviviale d'autunno dedicata alla consegna del Premio "Massimo Alberini" presso l'Enoteca La Corte di Cornedo Vicentino (Vicenza). Foto1: il Delegato Renzo Rizzi consegna il Premio "MassimoAlberini" al panificio Federico Rossi. Foto2: dolci "brasadeli" prodotti dal sig. Rossi. Foto 3: da sinistra il Simposiarca, lo staff del locale con il cuoco ed il Delegato Renzo Rizzi. Foto 4: tavolo con alcuni commensali e il Delegato. Foto 5: il Simposiarca spiega il menù ed i vini in abbinamento. Foto 6: Accademici a tavola.

II SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2017 - Delegazione di Miami

13 Novembre 2017, Miami

Cena inaugurale.

Per la Delegazione di Miami la cena in merito alla II Settimana della Cucina Italiana nel mondo si è svolta presso il ristorante "Toscana Divino" . Foto 1: ospiti a tavola. Foto 2 e 3: il Delegato Antonio Pianta intrattiene gli ospiti insieme allo chef Andrea Marchesin (alla sua destra) e uno dei proprietari Tommaso Morelato (alla sua sinistra). Foto 4 e 5: piatto presentato dall chef in occasione della serata. Foto 6: Stefano Cavinato, proprietario del locale, insieme a Tommaso Morelato, intrattiene gli ospiti. Foto 7: Accademici a tavola. 

Delegazione di Bressanone - Decennale

4 Novembre 2017,

Convegno, organizzato dalla Delegazione di Bressanone, sul "Törggelen": usanza tipicamente sudtirolese di festeggiare il raccolto dell’uva aprendo le “Buschenschank”, osterie contadine e offrendo piatti tipici accompagnati da vino e castagne arrostite. Foto 1: un momento del convegno con il Segretario Generale Roberto Ariani e il Delegato di Bressanone Piergiorgio Baruchello. Foto 2: Accademici della Delegazione di Bressanone. Foto 3: il Coordinatore Territoriale Raoul Ragazzi insieme al Segretario Generale Roberto Ariani. Foto 4: alcuni Accademici e Delegati che hanno partecipato al convegno.

CENA ECUMENICA - Delegazione di Siracusa.

19 Ottobre 2017,

La cena ecumenica per la Delegazione di Siracusa si è tenuta presso il ristorante "Eduardo dell'Hotel Parco delle Fontane". Foto 1: il Delegato Angelo Tamburini (ultimo a destra) consegna l'Attestato Accademico a Gabriele Carnemolla, nuovo Accademico. Foto 2: Il Delegato Angelo Tamburini consegna il guidoncino e la vetrofania  all'executive chef Vincenzo Lunetta. Foto 3: Accademici a tavola. Foto 4: Menu della cena. Foto 5: aperitivo: formaggi siciliani e piccoli sfizi dello chef presentati su una grande Sicilia. Foto 6: ravioli di ricotta iblea erborinata al sentore di coriandolo. foto 7: sformatino di ragusano Dop stagionato su crema di ceci. Foto 8: tagliatina di frutta. Foto 9: dessert d'autunno (crema di nocciole, ricotta e castagne).

CENA ECUMENICA - Legazione di Giacarta

19 Ottobre 2017,

Cena ecumenica, Legazione di Giacarta. Foto 1: consegna del libro "L'uso dei formaggi nella cucina della tradizione regionale" allo chef Nazario. Foto 2: una foto del ristorante dove si è svolta la cena. Foto 3: foto di gruppo con gli ospiti della serata e la Legata Michela Linda Magrì. Foto 4 e 5: Piatti presentati in occasione della serata.

CENA ECUMENICA - Delegazione Alto Vicentino.

19 Ottobre 2017,

Per la Delegazione di Alto Vicentino la cena ecumenica si è svolta presso l'IPSSAR, scuola alberghiera di Recoaro Terme. Foto 1: il Delegato Renzo Rizzi consegna il volume "L'uso dei formaggi della cucina della tradizione regionale" al rappresentante dell'IPSSAR "P. Artusi". foto 2: antipasto con crespelle e crema di casatella. Foto 3: gnocchi con la fioretta e ricotta affumicata. Foto 4: rollatina con formaggio Asiago pressato e aceto balsamico. Foto 5: bavarese alla ricotta e frutto della passione. Foto 6: particolare del tavolo con i commensali. Foto 7: premiazione degli studenti dell'IPSSAR.

CENA ECUMENICA - Delegazione del Mugello.

19 Ottobre 2017,

Presso il ristorante "Gran Disio Bistrot" si è svolta la cena ecumenica per la Delegazione del Mugello. Foto 1: il Delegato Adriano Borgioli intrattiene gli ospiti. Foto 2: momento della serata. Foto 3: Accademici in posa. Foto 4: degustazione di formaggi. Foto 5, 6 e 7: diversi tipi di formaggi proposti per la serata. Foto 8: tavolo apparecchiato con menu.

CENA ECUMENICA - Delegazione di Alcamo - Castellammare del Golfo.

19 Ottobre 2017,

Per la Delegazioni di Alcamo - Castellammare del Golfo la cena ecumenica si è svolta al ristorante "Il Carrubo" presso il relais Angimbè (Calatafimi  - Segesta). Foto 1: da sinistra: Pino Disclafani, relatore della serata; Giada Lupo, titolare del relais Angimbè; Liborio Cruciata, Delegato di Castellammare del Golfo; Giuseppe Maniscalchi, Accademico. Foto 2: momenti della cena.

CENA ECUMENICA - Delegazione di Biella.

19 Ottobre 2017,

Si è svolta presso la "Trattoria La Rocca" la cena ecumenica per la Delegazione di Biella. Foto 1: buffet di formaggi. Foto 2: alcuni Accademici, da sinistra: Eugenio Foscale, la Delegata Maria Luisa Bertotto, Pier Giacomo Borsetti, Dario Torrione e Marina Santangelo. 

CENA ECUMENICA - Delegazione di Brindisi

19 Ottobre 2017,

Per la Delegazione di Brindisi la cena ecumenica si è svolta presso il ristorante "Il Giardino". Foto 1: centrotavola. Foto 2: un momento della serta con Accademici a tavola. Foto 3: presentazione della serata.

CENA ECUMENICA - Delegazione di Carpi Correggio.

19 Ottobre 2017,

Visita al Caseificio "Castellazzo Rondini" con assaggio forma di parmigiano reggiano 70 mesi. La cena ecumenica si è svolta presso l'osteria "La Comenda". Foto 1: forme di parmigiano reggiano. Foto 2: visita al Caseificio. Foto 3: momento della serata intorno al tavolo. Foto 4: intervento del Delegato Pier Paolo Veroni. Foto 5: il Delegato Pier Paolo Veroni consegna l'ultimo volume dell'Accademia "L'uso dei formaggi nella tradizione della cucina regionale". Foto 6 e7: momento di degustazione del parmigiano reggiano 70 mesi.

CENA ECUMENICA - Delegazione di Colonia.

19 Ottobre 2017,

La cena ecumenica, per la Delegazione di Colonia, si è svolta presso il ristorante "Marcellino Pane e Vino". I commensali hanno potuto godere di una cena a base di formaggio proposta dallo chef Marcello Maldotti. foto 1: la nuova Accademica Sousan Moghaddam riceve le insegne accademiche. Foto 2: preparazione delle tagliatelle nella grande forma di formaggio. Foto 3: dolce sardo: le sabadas al miele con il ripieno di ricotta.

CENA ECUMENICA - Delegazione di Dubai.

19 Ottobre 2017,

Per la Delegazione di Dubai la cena ecumenica si è svolta a casa del Delegato Giovanni Maria Rossi. Foto 1: ogni Accademico ha portato il "suo" formaggio creando così una mappa d'Italia, ognuno con la sua storia, il suo profumo e spesso molta nostalgia. Foto 2: risotto ai funghi mantecato in una mezza forma di parmigiano reggiano stagionato 14 mesi.

CENA ECUMENICA - Delegazione di Miami.

19 Ottobre 2017,

Per la Delegazione di Miami la cena ecumenica si è svolta  presso il ristorante "Via Verdi" dei fratelli Fabrizio e Nicola Carro. Foto 1: momento della serata con il Delegato Antonio Pianta. Foto 2: antipasti a base di formaggi. Foto 3 e 4: ospiti della serata. Foto 4: risotto con raspadura lodigiana.

CENA ECUMENICA - Delegazione di Milano Duomo.

19 Ottobre 2017,

Presso il ristorante "La Rampina" si è tenuta la cena ecumenica per la Delegazione di Milano Duomo. Foto 1: un momento della serata con il Delegato Andrea Cesari De Maria e lo chef del ristorante, Lino Gagliardi. Foto 2: centrotavola. Foto 3 e 4: piatti della serata, rispettivamente gli sciatt e i pizzoccheri.