Tu sei qui

Delegazione Praga - evento conviviale presso il Parlamento della Repubblica Ceca

25/09/2024
Praga
Da sinistra: il Delegato di Praga Claudio Pocci; al centro l’On. Vojtěch Munzar, a destra l’On. Martín Plíšek
Da sin: Danilo Manghi Presidente della CAMIC; On. Vojtěch Munzar, S.E. l´Ambasciatore d´Italia Mauro Marsili, Delegato Claudio Pocci

La Delegazione di Praga, guidata da Claudio Pocci, ha organizzato un evento conviviale presso Palazzo Thun, monumento storico nel cuore di Praga e sede della Camera dei Deputati del Parlamento della Repubblica Ceca. La cena, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Praga, la Camera di Commercio Italo-Ceca e il Comites della Repubblica Ceca, è stata un’occasione speciale per sottolineare e rafforzare il secolare legame economico, diplomatico e culturale che unisce questi due Paesi. Nel corso della serata, i 58 ospiti, tra Accademici e personalità di spicco del mondo dell’imprenditoria, della politica e della diplomazia ceco-italiana, hanno avuto l’opportunità di visitare la prestigiosa sede del Parlamento, accompagnati dall’Accademico di Praga, Onorevole Vojtěch Munzar, Presidente del Gruppo Interparlamentare Repubblica Ceca-Italia, che ha sottolineato l’importanza della cooperazione bilaterale tra i due Paesi, non solo a livello istituzionale, ma anche in ambito culturale e soprattutto enogastronomico. Tante le personalità presenti, tra cui l’Ambasciatore italiano a Praga e Accademico Onorario S.E. Mauro Marsili. Il menu della serata è stato curato dagli chef Nicola Martelli e Lorenzo Cortesi, entrambi attivi a Praga nella ristorazione italiana di qualità. L’evento ha rappresentato un momento significativo per l’Accademia Italiana della Cucina, confermando non solo il suo ruolo fondamentale nel promuovere le eccellenze della cucina italiana in terra boema, ma anche quello di ambasciatrice di cultura e promotrice di inclusione e dialogo interculturale e interistituzionale.