Tu sei qui

Delegazione Macerata - cerimonia di consegna Premi "Dino Villani" e "Massimo Alberini"

28/09/2024
Camerino
Premio Villani ad Attili con sindaco Roberto Lucarelli.
Premio Alberini a Quacquarini con sindaca Silvia Pinzi
Il Delegato, i relatori e le autorità
Delegato Simonelli, relatori e autorità

Si è svolta a Camerino, presso il relais Villa Fornari, la premiazione di due realtà locali. Il Premio Villani è stato assegnato ad Arianna Attili di Casa Francucci, storica azienda produttrice del torrone di Camerino “C’era una volta”, e il premio Alberini alla dolciaria Quacquarini di Serrapetrona, produttrice di dolci artigianali da alta qualità. Il Delegato Pierpaolo Simonelli ha ribadito l’impegno, da parte dell’Accademia, nella tutela e promozione delle eccellenze enogastronomiche italiane, sottolineando l'importanza di rafforzare l'identità culinaria dei territori e di diffondere la cultura del buon cibo. Il sindaco di Camerino Roberto Lucarelli e la sindaca di Serrapetrona Silvia Pinzi hanno sottolineato l’importanza di avere nei propri territori aziende di così grande valore, anche umano, composte da persone e famiglie che si impegnano ogni giorno per fornire prodotti sempre di alta qualità e rispettosi della tradizione del luogo. Anche il Vice Presidente del Consiglio Regionale delle Marche ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione ad un evento così importante che ha premiato aziende laboriose che rappresentano la marchigianità. Concetti condivisi dal Coordinatore delle Marche Sandro Marani che ha portato i saluti del Presidente Paolo Petroni. Il Prof. Marco Giovagnoli, docente di storia e cultura dell’alimentazione presso l’Università di Camerino, ha tenuto un’apprezzata relazione sul tema “il sapore di un territorio”. Dopo la cerimonia è seguito un pranzo, molto apprezzato, presso il ristorante del relais Villa Fornari.