Tu sei qui

Delegazione Chieti - cerimonia di consegna Premi

23/06/2023
Chieti
I premiati con i loro sindaci, il delegato D'Auria e il VPV D'Alessio
Il DCST Adezio, il delegato D'Auria, l'assessore regionale D'Amario, il VPV D'Alessio.jpeg
Il pubblico nella sala affrescata da Cascella

Nello scenario della prestigiosa sala consiliare della Provincia di Chieti, affrescata da Cascella, la Delegazione teatina ha consegnato i premi accademici 2023 ad aziende e ristoratori del territorio, alla presenza dell’assessore regionale al Turismo e alla Cultura, Daniele D’Amario, e dei sindaci dei premiati, Diego Ferrara (Chieti), Giulio Borrelli (Atessa), Massimo Tiberini (Casoli), Domenico Giangiordano (Roccascalegna). La consegna è stata effettuata dal Delegato e CT Abruzzo, Nicola D’Auria, e dal Vice Presidente vicario Mimmo D’Alessio. A moderare gli interventi è stato il DCST Abruzzo Maurizio Adezio. Il “Premio Dino Villani” è stato conferito alla totera casolana del “Bar Colanzi” di Casoli, rappresentato da Guglielmo Colanzi; il “Premio Massimo Alberini” è andato alla storica Panetteria Palmarelli di Chieti, rappresentato da Maria Grazia Palmarelli; la speciale “menzione accademica” è stata riconosciuta a Fernando Zinni, abruzzese doc di Roccascalegna e storico chef; infine è stato concesso il “Diploma di Buona cucina” al ristorante La Castellana di Atessa, rappresentato dal proprietario Nicola Ceroli.  «Avere l’onore di poter conferire quattro premi – ha commentato il Delegato – significa certificare la crescita qualitativa della ristorazione abruzzese, e in particolare quella del territorio teatino, e dei produttori locali che non si sono fatti tentare dalla facilità della quantità per puntare tutto sulla qualità dei prodotti e delle produzioni».