A Campobasso si è tenuta dal 19 al 24 febbraio 2024 la Settimana dell’Enogastronomia, un'interessante iniziativa culturale del Comune di Campobasso con il Patrocinio dell’Accademia Italiana della Cucina, dell’UNIMOL e della Regione Molise. Grande soddisfazione per l’Amministrazione Comunale del capoluogo di Regione che, attraverso il filo conduttore del cibo e della gastronomia, ha posto l’accento su tematiche di grande valore per il territorio: tradizioni e produzioni tipiche di qualità, biodiversità, sostenibilità, paesaggio, salute. SAPER MANGIARE E SAPER BERE questo il titolo dell’intervento del Delegato di Campobasso Ernesto Di Pietro alla giornata conclusiva dedicata a "La filiera della birra", che si può così sintetizzare: “Grande è la differenza tra mangiare e gustare, tra bere e degustare: solo per chi sa gustare il cibo o degustare una bevanda, il gesto si trasforma da esperienza materiale in nutrimento per l'intelletto. Molti mangiano e bevono distrattamente, senza assaporare, senza cogliere le differenze e i particolari, senza comprendere ciò che mangiano e bevono, incapaci di controllare i propri gusti. Le tecniche per mangiare e bere si imparano: necessitano competenza ed intelligenza”.