Riunione conviviale della cultura dedicata alla consegna del Diploma di Buona Cucina 2024, organizzata dal Simposiarca Renato Zelcher, alla Giarrettiera di Valdagno (VI). In apertura è stato servito con un carpaccio di cervo accompagnato da verdurine primaverili, seguito da un uovo croccante con tuorlo fondente. Come primi piatti, sono stati proposti un risotto agli asparagi con pesto di carletti e aglio orsino e tortelli ripieni di fagianella con brodo ristretto. Il secondo piatto è stata una coscia d’anatra ripiena ai bruscandoli di pregevole fattura. Il dessert ha sopreso con una pera allo zafferano, crema mascarpone, rosolio Carlotto e mandorle croccanti. Ottimi abbinamenti di vini, tutti del territorio. La Giarrettiera è un’osteria storica di Valdagno, che fino al 1958 era una casa di tolleranza. Gestita dal 2017 da Simone Bicego e Andrea Stola, la struttura è stata ristrutturata nel 2020 a causa della pandemia. La cucina mantiene l'impronta tradizionale sia locale sia regionale con qualche spunto anche nazionale ma sempre nel rispetto della stagionalità dei prodotti. La carta dei vini è in evoluzione ed alla continua ricerca di piccoli produttori sia locali che nazionali con cui collaborare. Durante la serata, Il Delegato Renzo Rizzi ha consegnato il Diploma di Buona Cucina ai titolari Andrea Stola e Simone Bicego, con il Simposiarca della serata, il Consultore Renato Zelcher.