In occasione dell’annuale evento ecumenico la Delegazione di Padova, nelle figure dei Simposiarchi Giancarlo Burri e Paolo Frugoni, si è rivolta alla competenza della famiglia Piovan titolare del ristorante “Boccadoro”, una delle storiche e indubbiamente migliori insegne della ristorazione padovana dal 1974. L’applaudita relazione introduttiva di Giancarlo Burri ha trattato l‘argomento dell’anno contestualizzandolo con le tradizioni, le contaminazioni e gli usi del territorio consolidati nel tempo. Successivamente è stata omaggiata una curiosa ricerca dal titolo “I funghi, oggetti misteriosi: Falsi miti e credenze popolari” opera dell’Accademico Giampaolo Maria Guarnieri. Il menu ha pienamente soddisfatto il tema ecumenico e gli esigenti palati dei presenti, in particolar modo il risotto di fagiano e cinghiale con dadolata di funghi chiodini, ma anche le altre pietanze sono state di eccellente qualità. Abbinamento dei vini indovinato, con prodotti del territorio di alta qualità. Al termine, il Delegato Piero Dal Bello ha condiviso con la brigata di cucina e il personale di sala l’unanime soddisfazione espressa dagli Accademici.